Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Granowska o Elisabetta di Pilica (in polacco Elżbieta Granowska z Pileckič/Elżbieta z Pilczy) ( 1372 circa – Cracovia, 12 maggio 1420) fu regina consorte di Polonia (1417-1420) e terza moglie di Ladislao II Jagellone, granduca di Lituania e re di Polonia (dal 1386 al 1434).

  2. Elisabetta Granowska o Elisabetta di Pilica (in polacco Elżbieta Granowska z Pileckič/Elżbieta z Pilczy) (1372 circa – Cracovia, 12 maggio 1420) fu regina consorte di Polonia (1417-1420) e terza moglie di Ladislao II Jagellone, granduca di Lituania e re di Polonia (dal 1386 al 1434).

  3. Nel 1417, Ladislao sposò Elisabetta Granowska, defunta nel 1420 senza dargli un figlio, e due anni dopo, Sofia Alšėniškė (nipote di Julijona Alšėniškė, la seconda moglie di Vitoldo), da cui nacquero due figli.

  4. Oltre Edvige, L. ebbe altre tre mogli: Anna di Cilli (morta nel 1416), Elisabetta Granowska (morta nel 1420), Sofia duchessa di Olszany (Olszańska, morta nel 1461). Da quest'ultima ebbe due figli: Ladislao III e Casimiro che gli succedettero nel trono.

  5. Elisabetta Granowska o Elisabetta di Pilica (in polacco Elżbieta Granowska z Pileckič/Elżbieta z Pilczy) (1372 circa – Cracovia, 12 maggio 1420) fu regina consorte di Polonia (1417-1420) e terza moglie di Ladislao II Jagellone, granduca di Lituania e re di Polonia (dal 1386 al 1434).

  6. Delle sue quattro mogli: Edvige d'Anjou (morta nel 1399), Anna di Cilli (morta nel 1416), Elisabetta Granowska (morta nel 1420) e Sofia principessa di Holszany in Lituania (morta nel 1461) ebbe soltanto dall'ultima due figli: L adislao III (nato nel 1420, morto nel 1444) che regnò in Polonia (1434-1444) e in Ungheria (1440-1444), e C asimiro ...

  7. 12 maggio - Elisabetta Granowska. 11 giugno - Giovanni III di Norimberga, nobile tedesco (n. 1369) 17 luglio - Polissena Ruffo, nobile italiana (n. 1400) 9 agosto - Pierre d'Ailly, cardinale, teologo e filosofo francese (n. 1350) 3 settembre - Roberto Stuart, nobile scozzese (n. 1339) 19 settembre - Pedro Fernández de Frías, cardinale e ...