Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg - Wikipedia. Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg ( Düsseldorf, 28 luglio 1516 – Düsseldorf, 5 gennaio 1592) fu duca di Jülich-Kleve-Berg dal 1539 al 1592 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni e figli. 3 Ascendenza. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

    • Origine
    • Biografia
    • Matrimonio E Figli
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Guglielmo, secondo la Allgemeine Deutsche Biographie era il figlio maschio primogenito del Duca di Jülich e di Berg, e conte di Ravensberg, Gerardo e della moglie, Sophia di Sassonia-Lauenburg, figlia del duca Bernardo III di Sassonia-Lauenburg, e di Adelaide di Pomerania-Stolp, come viene confermato dal Chronicon Brunsvicensium. Gerardo di Jülich-...

    Secondo il Düsseldorf St Maria Memorienbuch (non consultato), suo zio, Adolfo morì a Colonia, il 14 luglio 1437; Gerardo gli succedette in entrambi i ducati e divenne anche Duca di Jülich e di Berg, ed il 14 settembre dello stesso anno, l'imperatore Sigismondo lo confermò nei suoi titoli. Sigismondo gli conferrì anche il titoli di duca di Gheldria ...

    Nel 1472, Guglielmo si era fidanzato con Elisabetta di Nassau-Saarbrücken, figlia del conte di Nassau-Saarbrücken, Giovanni II e della moglie, Giovanna di Loon-Heinsberg, e il matrimonio venne celebrato nel 1474; qualche anno dopo Elisabetta morì durante il parto di un bimbo nato morto; anche il Düsseldorf St Maria Memorienbuch (non consultato), ri...

    Fonti primarie

    1. (DE) Scriptorum Brunsvicensia illustrantium, Tome III.

    Letteratura storiografica

    1. (DE) Gerardo VII duca di Jülich-Berg, da Allgemeine Deutsche Biographie 2. (DE) Guglielmo vescovo di_Paderborn, da Allgemeine Deutsche Biographie 3. (DE) Guglielmo duca di Jülich-Berg_e conte di Ravensberg, da Allgemeine Deutsche Biographie

    (EN) GRAFEN von HENGEBACH, GRAFEN von JÜLICH (HENGEBACH/HEIMBACH)- WILHELM VIII, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy. URL consultato il 17 giugno 2020.
    (EN) Cleves 7- Wilhelm VIII, su genealogy.euweb.cz, Genealogy. URL consultato il 17 giugno 2020.
  2. Guglielmo di Jülich - Wikipedia. Guglielmo di Hengenbach ( 1382 – Bielefeld, 22 agosto 1428) è stato un nobile tedesco, fu vescovo di Paderborn dal 1400 al 1416 e conte di Ravensberg, dal 1403 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie.

  3. Guglielmo di Hengenbach in tedesco: Wilhelm (Jülich-Berg) (9 gennaio 1455 – Düsseldorf, 6 settembre 1511) è stato un nobile tedesco, fu Duca di Jülich e di Berg, e conte di Ravensberg, dal 1475 alla sua morte.

  4. Guglielmo I di Jülich - Wikipedia. Guglielmo di Hengenbach (circa 1300 – 26 febbraio 1361) fu conte, poi marchese ed infine duca di Jülich, dal 1328 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  5. LEMMI CORRELATI. FILIPPO GUGLIELMO, conte palatino di Neuburg e duca di Jülich e Berg. Walter HOLTZMANN. Nacque a Neuburg sul Danubio il 25 novembre 1615 dal conte palatino Volfango Guglielmo, il quale, per le lotte di successione con la casa elettorale di Brandeburgo per i possessi di Jülich e Cleve, era passato al cattolicesimo; F. G. fu ...

  6. Padre. Gerardo IV. Figli. Guglielmo. Gerardo e. Giuditta. Religione. cattolico. Guglielmo di Jülich in francese: Guillaume Ier de Juliers (inizio del XII secolo – 1176) fu conte di Jülich, dal 1144 fino alla sua morte.