Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Scuola nazionale di cinema, televisione e teatro Leon Schiller di Łódź, a volte citata semplicemente come Scuola di cinema di Łódź è un istituto di formazione superiore polacco. È il maggiore centro accademico polacco per futuri attori, registi, fotografi, cineoperatori e addetti ai servizi televisivi. Fu fondata l'8 marzo 1948 a ...

  2. La Scuola è dotata di due sale di proiezione (35 mm e 16 mm), di una sala video, di un archivio comprendente tutti i film realizzati dagli studenti e alcune centinaia di documentari e lungometraggi; possiede la biblioteca di cinema più vasta della Polonia.

  3. Da oltre 80 anni, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema costituisce il luogo più qualificato per l’insegnamento, la ricerca e la sperimentazione in tutti i settori connessi allo sviluppo e alla creazione dell’opera cinematografica.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ŁódźŁódź - Wikipedia

    A Łódź ha sede una delle più prestigiose scuole di cinema d'Europa, la Scuola Nazionale di Cinema, Televisione e Teatro Leon Schiller di Łódź (Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna, PWSFTViT), fondata nel 1948. Dal 1958 la scuola offre anche corsi per il teatro.

  5. itwiki Scuola nazionale di cinema, televisione e teatro Leon Schiller di Łódź; jawiki ウッチ映画大学; nlwiki Staatshogeschool voor Film, Televisie en Theater Łódź; nowiki Filmhøyskolen i Łódź; plwiki Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna im. Leona Schillera w Łodzi; rowiki Școala Națională de Film din ...

  6. Uomo di eccezionale cultura ed intelligenza, artista di fervente fantasia, Schiller fu uno dei più grandi uomini di teatro dell'Europa della metà del secolo scorso e il più importante innovatore della scena polacca. A Schiller è intitolata la Scuola nazionale di cinema, televisione e teatro di Łódź.

  7. Le due sedi di Roma e Torino, con più di 40.000 mq tra strutture edificate e aree verdi, offrono teatri di posa, sale cinematografiche, studi televisivi e laboratori (moviole, animazione e fotografia). I corsi, di durata triennale, sono nove: Regia, Sceneggiatura, Fotografia, Recitazione, Scenografia, arredamento e costume, Produzione ...