Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 apr 2022 · In realtà l'arcobaleno non si forma solamente dopo i temporali… diciamo piuttosto che devono esserci una serie di condizioni che ne permettano la formazione. Curiosi di sapere quali sono? Vi spiegheremo come si forma l'arcobaleno, perché è composto da quei colori e perché è un arco.

    • Rosso. Il rosso è simbolo di forti emozioni. Amore, passionalità, movimento. Rappresenta il primo dei sette chakra, posizionato nel perineo all’altezza degli organi genitali.
    • Arancione. L’arancione è la creatività e la fantasia. Ma è anche un colore che esprime entusiasmo, allegria, armonia interiore. È spesso associato all’estate, e quindi al periodo dell’anno più spensierato, in cui abbiamo voglia di vivere all’aria aperta e nella pace dei sensi.
    • Giallo. Il giallo è un colore complesso e molto appassionante, per le sue diverse sfaccettature. Il suo significato è legato alla luce, all’intelletto, all’innovazione, al sapere.
    • Verde. Il verde è il colore della natura o della speranza? Di tutti e due! Il motivo è perfettamente comprensibile: in natura è il colore della nascita e crescita della vegetazione, e dunque è psicologicamente legato alla speranza di vita nuova e abbondanza.
  2. Scopri qui quali sono i 7 colori dell'arcobaleno. Come si formano gli arcobaleni? Vi raccontiamo tutto di questo fenomeno meteorologico?

  3. 5 set 2023 · Ecco l’ordine esatto dei 7 colori dell’arcobaleno (dall’esterno verso l’interno dell’arco): rosso; arancione; giallo; verde; blu; indaco; viola ; Colori Arcobaleno: Questione dell’Indaco. L’indaco è il penultimo

    • Arcobaleno nero1
    • Arcobaleno nero2
    • Arcobaleno nero3
    • Arcobaleno nero4
    • Arcobaleno nero5
  4. 27 feb 2022 · Tradizionalmente i colori dell’arcobaleno sono sette. Newton nel 1672 divise lo spettro in cinque colori principali: rosso, giallo, verde, blu e viola. Successivamente ha incluso l’arancione e...

    • Arcobaleno nero1
    • Arcobaleno nero2
    • Arcobaleno nero3
    • Arcobaleno nero4
  5. 25 mar 2020 · Punto di vista. L’occhio umano vede l’arcobaleno solo quando ha il sole basso sull’orizzonte (a un’angolazione pari o inferiore a 42 gradi) alle proprie spalle e pioggia o qualsiasi altra forma di acqua in sospensione di fronte a sé. In questa particolare situazione l’osservatore vede l'arcobaleno a un’angolazione che varia tra i 40 e i 42 gradi.

  6. Arcobaleno nero; Titolo originale: Black Rainbow: Lingua originale: Inglese: Paese di produzione: Regno Unito: Anno: 1989: Durata: 103 min Genere: orrore, thriller: Regia: Mike Hodges: Sceneggiatura: Mike Hodges: Produttore: Geoffrey Helman John Quested Casa di produzione: Goldcrest Films Fotografia: Gerry Fisher: Montaggio: Malcolm ...