Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo è stato un principe della linea Ernestina della casata di Wettin. Fu dal 1541 fino alla sua morte duca di Sassonia-Coburgo e langravio titolare di Turingia.

  2. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

  3. Sassonia-Coburgo è uno stato storico dell'attuale Baviera, Germania. Faceva parte del Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach dopo la Divisione di Erfurt nel 1572. Nel 1596 Sassonia-Coburgo-Eisenach venne diviso e Giovanni Casimiro ottenne il Sassonia-Coburg e Giovanni Ernesto il Sassonia-Eisenach.

  4. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo (Coburgo, 10 maggio 1521 – Coburgo, 8 febbraio 1553) è stato un principe della linea Ernestina della casata di Wettin. Fu dal 1541 fino alla sua morte duca di Sassonia-Coburgo e langravio titolare di Turingia .

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Fondatore degli Ernestini
    • Bibliografia

    Ernesto era il secondo figlio maschio e il quarto in ordine di nascita degli otto figli di Federico II di Sassonia, e di sua moglie, Margherita d'Austria, sorella di Federico III d'Asburgo. Nel 1455 il principe Ernesto fu rapito, insieme a suo fratello Alberto, dal cavaliere Kunz von Kaufungen, un episodio famoso nella storia tedesca come il Prinze...

    Sposò, il 19 novembre 1460 a Lipsia, Elisabetta di Baviera (2 febbraio 1443-5 marzo 1484), figlia del duca Alberto il Pio di Baviera-Monaco. La coppia ebbe sette figli: 1. Cristina (25 dicembre 1461-8 dicembre 1521), sposò Giovanni di Danimarca, ebbero sei figli; 2. Federico III di Sassonia, detto "il Saggio" (17 gennaio 1463-5 maggio 1525); 3. Ern...

    Ernesto fu fondatore del ramo Ernestino dei principi sassoni, antenato di Giorgio I del Regno Unito, del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, così come di sua moglie, la regina Vittoria del Regno Unito, e dei loro cugini Leopoldo II del Belgio e Carlotta, imperatrice del Messico.

    David J. B. Trim, The Chivalric Ethos and the Development of Military Professionalism, BRILL, 2003, ISBN 978-9004120952.

  5. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

  6. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729...