Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese Edvige di Anhalt; Elettrice di Sassonia; In carica: 3 gennaio 1586 – 11 febbraio 1586: Predecessore: Anna di Danimarca: Successore: Sofia di Brandeburgo: Duchessa consorte di Schleswig-Holstein-Sonderburg; In carica: 14 febbraio 1588 – 3 novembre 1616 Nascita: Dessau, 12 marzo 1573: Morte: Sønderborg, 3 novembre 1616 ...

  2. Agnese Edvige di Anhalt (Dessau, 12 marzo 1573 – Sønderborg, 3 novembre 1616) è stata principessa di Anhalt, elettrice di Sassonia e duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön. Quick facts: Agnese Edvige di Anhalt, Elettrice di Sassoni...

  3. Modifica dati su Wikidata · Manuale. L' abbazia di Gernrode (in tedesco Stift Gernrode) è un monastero di canonesse secolari (Frauenstift) a Gernrode in Sassonia-Anhalt, in Germania. L'abbazia venne fondata nel 959 e venne annessa nel diciassettesimo secolo dalla dinastia d'Anhalt.

  4. Federica Amalia Agnese di Anhalt-Dessau (Dessau, 24 giugno 1824 – Hummelshain, 23 ottobre 1897) era la primogenita di Leopoldo IV, Duca di Anhalt e di sua moglie Federica Guglielmina di Prussia. Fu un membro del Casato d'Ascania, e per il suo matrimonio con Ernesto I, Duca di Sassonia-Altenburg, Duchessa consorte di Sassonia-Altenburg

  5. Agnese Edvige di Anhalt ... Luigi I di Anhalt-Köthen; John Ernest of Anhalt; Bernhard von Anhalt; Figlio: Gioacchino Ernesto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön;

  6. Vittorio Amedeo. Edvige Augusta. Vittorio I di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym ( Castello di Schaumburg, 7 settembre 1693 – Castello di Schaumburg, 15 aprile 1772) è stato un principe tedesco del casato d'Ascania che apparteneva ad un ramo cadetto del casato principesco di Anhalt-Bernburg .

  7. Venne destinata, nell'ambito della politica matrimoniale intrapresa dal padre, a sposare un nobile tedesco e venne così data in sposa nel 1569 a Gioacchino Ernesto, principe di Anhalt, già vedovo di Agnese di Barby, da cui aveva avuto sei figli.