Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Carlo di Borbone ( Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena.

  2. Luigi Carlo di Borbone, conte d'Eu (Sceaux, 15 ottobre 1701 – Sceaux, 13 luglio 1775), è stato un nobile e militare francese era nipote di Luigi XIV di Francia e della sua maîtresse-en-titre Françoise-Athénaïs di Montespan, nonché ultimo membro del ramo legittimato dei Borbone del Maine

  3. Luigi di Borbone-Francia, noto anche come Luigi XVI, è una figura di spicco nella storia francese. Nato il 23 agosto 1754, Luigi è diventato il re di Francia nel 1774, all’età di soli 20 anni. Durante il suo regno, Luigi ha dovuto affrontare numerose sfide politiche ed economiche, che alla fine hanno portato alla Rivoluzione francese.

  4. Costretto ad abdicare dopo l'episodio delle Tre Gloriose Giornate, Carlo X lasciò il trono al figlio Luigi Antonio di Borbone-Francia (1775 – 1844) che a sua volta abdicò in favore del nipote Enrico (V) d'Artois, conte di Chambord (1820 – 1883), figlio del fratello Carlo Ferdinando, duca di Berry (1778 – 1820), ma il parlamento francese ...

  5. Gli succede il cugino Luigi XII di Valois-Orléans che riprende il progetto di espansione in Italia del defunto sovrano, guardando anche al Ducato di Milano su cui vanta un diritto di successione come erede di Valentina Visconti.

  6. Biografia. Il duca di Borgogna nacque il 16 agosto 1682 alla reggia di Versailles. Ebbe come tutore Fénelon, futuro arcivescovo di Cambrai, e crebbe come un uomo di grande cultura e devozione. Dal 1702 fu ammesso dal nonno, il re Luigi XIV, al Consiglio di Stato e fu iniziato ai segreti di stato riguardanti la religione, la diplomazia e la guerra.

  7. Luigi di Borbone, duca di Bretagna , era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi Delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV, il Re Sole.