Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gilles Millinaire: Dmitri. Sandra Dickinson: cameriera. Alfa e omega, il principio della fine è un film del 1973, diretto da Robert Fuest. È una storia di ambientazione fantascientifica, basata sul romanzo Programma finale ( 1968) di Michael Moorcock. La storia è ambientata a Londra, Inghilterra .

  2. 2 lug 2020 · Io sono l’Alfa e lOmega, il principio e la fine; a chi ha sete io darò in dono della fonte dell’acqua della vita. (Apocalisse 21:6 – La Nuova Diodati 1991). Io sono l’Alfa e lOmega, il principio e la fine, il primo e l’ultimo”. (Apocalisse 22:13 – La Nuova Diodati 1991).

  3. Alfa Omega - Il principio della fine: Regia di Robert Fuest. Con Jon Finch, Jenny Runacre, Sterling Hayden, Harry Andrews. A trio of scientists plan to create a self-replicating, immortal, hermaphrodite using the Final Programme developed by a dead, Nobel Prize-winning scientist.

    • (1,1K)
    • Robert Fuest
    • VM14
    • Jon Finch, Jenny Runacre, Sterling Hayden
  4. 7 feb 2022 · L’espressione “l’alfa e lomega” ricorre nella sua completezza nell’Apocalisse di Giovanni: ἐγὼ τὸ ἄλϕα καὶ τὸ ὦ, ό πρῶτος καὶ ὁ ἔσχατος, ἡ ἀρχὴ καὶ τὸ τέλος: “Io sono l’alfa e lomega, il primo e l’ultimo, il principio e la fine” (Ap., XXII, 13).

  5. Alfa Omega - Il principio della fine è un film del 1973 diretto da Robert Fuest con Jon Finch e Jenny Runacre. Durata: 81 min. Paese di produzione: Regno Unito. Titolo originale. The...

    • (1)
    • Jon Finch
    • Robert Fuest
  6. Scheda film Alfa Omega: il principio della fine (1973) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Robert Fuest con Jon Finch, Jenny Runacre, Hugh Griffith, Patrick Magee.

  7. 7 gen 2024 · Paolo Prevosto. - 7 Gennaio 2024. Alfa Omega – Il principio della fine ( The Final Programme) è un thriller fantascientifico britannico a basso costo del 1973, diretto da Robert Fuest, con la sceneggiatura scritta dallo stesso Fuest, basata sull’omonimo romanzo di Michael Moorcock.