Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin (Güstrow, 7 marzo 1558 – Burg Stargard, 22 marzo 1592) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1576 fino al suo suicidio, nel 1592. Da alcuni storici viene indicato anche con il nome di Giovanni V .

  2. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin (Güstrow, 23 dicembre 1525 – Schwerin, 12 febbraio 1576) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 fino alla sua morte, e anche duca di Meclemburgo-Schwerin.

  3. Il duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin ((DE) Herzog Johann Albrecht Ernst Konstantin Friedrich Heinrich zu Mecklenburg; Schwerin, 8 dicembre 1857 – Lübstorf, 20 febbraio 1920) era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'Impero tedesco.

  4. GIOVANNI ALBERTO I duca di Meclemburgo. Walter Platzhoff. Nacque nel 1525; morì nel 1576. Educato prima nella religione cattolica alla corte di suo padre, ricevette dopo a Berlino e a Francoforte sull'Oder un'istruzione completamente evangelica.

  5. Figlio (1525-1576) di Alberto VII, salì al trono nel 1547 e introdusse il luteranesimo. Nel 1552 partecipò alla ribellione di Maurizio di Sassonia contro l'imperatore. Si interessò anche di teologia e tradusse la Bibbia in latino.

  6. Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin (Güstrow, 7 marzo 1558 – Schwerin, 22 febbraio 1592) fu Duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1576 sino alla sua morte. Da alcuni storici viene indicato anche con il nome di

  7. 13 nov 2020 · Il giovane principe trascorse gli anni della sua giovinezza a Ludwigslust, assieme ai genitori, alla corte del nonno, il granduca Federico Francesco I. Divenne erede del ducato alla morte del nonno, il granduca Federico Francesco I, il 1º febbraio 1837. Si recò quindi a Berlino.