Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ercole II d'Este (Ferrara, 4 aprile 1508 – Ferrara, 3 ottobre 1559) è stato il quarto duca di Ferrara, Modena e Reggio. Salì al potere nel 1534 e rimase fino alla sua morte, avvenuta nel 1559. La consorte fu Renata di Francia , figlia del re di Francia Luigi XII e della duchessa Anna di Bretagna . [2]

  2. Erede a lungo sospirato, E., già il suo nome, lo stesso del nonno paterno, suonava impegnativo; e successivamente Leone X, suo padrino di cresima, gli donò - con evidente utilizzo cristiano d'un'allegoria già pagana - una medaglia rappresentante Ercole nell'atto di sconfiggere l'idra.

  3. Ercole II d'Este (April 5, 1508 - October 3, 1559) was Duke of Ferrara, Modena and Reggio from 1534 to 1559. He was a member of the house of Este and the eldest son of Alfonso I d'Este and Lucrezia Borgia.

  4. Ercole II d'Este (4 April 1508 – 3 October 1559) was Duke of Ferrara, Modena and Reggio from 1534 to 1559. He was the eldest son of Alfonso I d'Este and Lucrezia Borgia.

  5. Ercole I d'Este, soprannominato il Cavaliere senza paura o anche Tramontana (Ferrara, 24 ottobre 1431 – Ferrara, 25 gennaio 1505), figlio di Niccolò III, marchese di Ferrara, Modena e Reggio, succedette al fratellastro Borso il 20 agosto 1471 e fu il secondo duca di Ferrara fino alla sua morte.

  6. Ercole II d'Este ( Ferrara, 4 aprile 1508 – Ferrara, 3 ottobre 1559) è stato il quarto duca di Ferrara, Modena e Reggio. Salì al potere nel 1534 e rimase fino alla sua morte, avvenuta nel 1559. La consorte fu Renata di Francia, figlia del re di Francia Luigi XII e della duchessa Anna di Bretagna.

  7. Fu Ercole II d'Este a far erigere a partire dal 1541 un piccolo ma delizioso edificio da diporto, proprio sulla superficie del temibile Baluardo della Montagna: qui, in pochi anni Arte e Natura furono i protagonisti della magnificenza ducale.