Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. T. S. Eliot, pseudonimo di Thomas Stearns Eliot, è stato un poeta, saggista, critico letterario, drammaturgo e editore statunitense naturalizzato britannico. Firma di T.S. Eliot Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1948, Eliot è considerato uno dei poeti più importanti del XX secolo. Tra i massimi esponenti del ...

  2. 9 mag 2024 · The Editors of Encyclopaedia Britannica. Last Updated: May 9, 2024 • Article History. T.S. Eliot. In full: Thomas Stearns Eliot. Born: September 26, 1888, St. Louis, Missouri, U.S. Died: January 4, 1965, London, England (aged 76) Founder: “The Criterion” Awards And Honors: Nobel Prize (1948) Notable Works: “Ash Wednesday” “Burnt Norton”

  3. Thomas Stearns Eliot OM (26 September 1888 – 4 January 1965) was a poet, essayist and playwright. He is considered to be one of the 20th century's greatest poets, as well as a central figure in English-language Modernist poetry.

  4. Poeta e critico statunitense naturalizzato britannico, autore di The waste land, Four quartets e altri capolavori della poesia moderna. Scopri la sua vita, le sue influenze, il suo metodo mitico e il suo rapporto con il cristianesimo e la tradizione letteraria.

  5. Scopri la vita e le opere di Thomas Stearns Eliot, poeta e saggista statunitense, premio Nobel per la letteratura nel 1948. Leggi la sua formazione, i suoi viaggi, le sue conversioni, i suoi matrimoni e il suo contributo al modernismo poetico.

  6. 4 gen 2022 · Thomas Stearns Eliot, meglio noto come T.S. Eliot, è stato il poeta che meglio ha rappresentato la corrente del Modernismo che si andava diffondendo in Inghilterra a inizio Novecento in...

  7. T. S. Eliot, pseudonimo di Thomas Stearns Eliot, è stato un poeta, drammaturgo e critico letterario britannico di origine statunitense, figura centrale della letteratura modernista del XX secolo. La sua opera ha esercitato un’influenza profonda non solo sulla poesia in lingua inglese ma anche sulla critica letteraria e sul teatro. Biografia.