Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Celje, anche Elisabetta di Cilli (Celje, 1441 – Hunedoara, 1455), è stata una nobildonna ungherese, figlia di Ulrich II di Celje e Caterina Branković e ultima discendente della sua casa, oltre che prima moglie, per un brevissimo periodo, di Mattia Corvino, futuro re Mattia I d'Ungheria.

  2. Elisabetta di Celje, anche Elisabetta di Cilli, è stata una nobildonna ungherese, figlia di Ulrich II di Celje e Caterina Branković e ultima discendente della sua casa, oltre che prima moglie, per un brevissimo periodo, di Mattia Corvino, futuro re Mattia I d'Ungheria.

  3. Elizabeth of Celje (1441 – 1455), also Elizabeth of Cilli, was the first wife of Matthias Corvinus, the future King of Hungary. Family background [ edit ] Elizabeth was born to Ulrich II, Count of Celje and his wife Catherine Branković , daughter of the Serb despot Đurađ Branković .

  4. Elisabetta di Lussemburgo ( Visegrád, 7 ottobre 1409 – Győr, 19 dicembre 1442) è stata l'unica figlia ed erede dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, quindi l'ultima esponente della sua Casata. Indice. 1 Biografia. 1.1 Nascita. 1.2 Infanzia. 1.3 Matrimonio. 1.4 Regno. 1.5 Vedovanza. 1.6 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia

  5. Elizabeth of Celje, also Elizabeth of Cilli, was the first wife of Matthias Corvinus, the future King of Hungary. Career Her father was a Prince of the Holy Roman Empire who also held domains in the Kingdom of Hungary.

  6. 23 dic 2019 · Curiosamente oggi figura sulle monete due euro slovene ed è l’antenata di molte dinastie europee, l’ultimo zar Nicola II era suo discendente, così come nella Regina Elisabetta d’Inghilterra scorre qualche goccia del suo sangue. Una figura carismatica, perfetta per essere ricordata tra le mura del Castello di Celje.

  7. Federico fu sfruttato politicamente da suo padre durante la rapida ascesa di Celje, e si ritrovò sposato con Elisabetta Frankopan, che proveniva da una delle famiglie croate più influenti e più ricche dell’epoca.