Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arturo Guglielmo Patrizio Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Buckingham Palace, 1º maggio 1850 – Bagshot Park, 16 gennaio 1942) è stato principe del Regno Unito e duca di Connaught e Strathearn; era il settimo figlio della regina Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha

  2. Arturo Federico Patrizio Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (1883-1938), figlio del precedente principe Arturo, duca di Connaught e Strathearn; fu governatore generale dell'Unione Sudafricana. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Arturo Guglielmo Patrizio Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (Londra, 1º maggio 1850 – Bagshot Park, 16 gennaio 1942) è stato principe del Regno Unito e duca di Connaught e Strathearn; era il settimo figlio della regina Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. Il Ducato di Gotha, successivamente, venne unito ai ducati di Sassonia-Meiningen e Sassonia-Altenburg per formare il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach . Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania.

  5. Enciclopedia on line. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo -Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse il titolo ...

  6. Il principe Arturo nacque il 13 gennaio 1883 al castello di Windsor. Suo padre era il principe Arturo, duca di Connaught e Strathearn, terzo figlio maschio della regina Vittoria e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha; sua madre era invece la principessa Luisa Margherita di Prussia.

  7. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca di S.-C. e G. La politica ...