Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Schweinfurt (de Suinvorde) (950 – 18 settembre 1017) fu margravio di Nordgau dal 994 al 1004. Fu chiamato la "onore dei Franchi Orientali" da suo cugino, il cronista Tietmaro di Merseburgo

  2. L'elezione reale tedesca dei Franchi Orientali del 1002 si tenne dopo la morte senza eredi dell'imperatore Ottone III. L'elezione fu vinta dal duca Enrico IV di Baviera, della stessa dinastia del precedente regnante, tra le accuse di pratiche inconsuete.

  3. Era figlio di Enrico di Schweinfurt, margravio del Nordgau, e di Gerberga di Henneberg, apparteneva alla dinastia dei Schweinfurt. Fu uno dei più potenti principi della Franconia orientale grazie alla sua eredità, possedendo vaste terre nel Radenzgau e a Schweinfurt.

  4. Historical records and family trees related to Enrico Di Schweinfurt. Records may include photos, original documents, family history, relatives, specific dates, locations and full names.

  5. 28 ott 2020 · Se Enrico di Schweinfurth, pretendente al Ducato di Baviera, era stato sconfitto, Bolesalo Chrobry, re di Polonia, gli dava ancora filo da torcere. La calata di Enrico II in Italia fu dunque forzata, malvoluta e dispendiosa e solo parzialmente fruttuosa.

  6. Il castello principale dei marchesi di Schweinfurt era sul Peterstirn, a est della città odierna. Dopo la faida di Schweinfurt, la contea fu distrutta e lasciò un vuoto di potere nella regione, che Enrico II usò per rafforzare la sua influenza per fondare la diocesi di Bamberga.

  7. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.