Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Meclemburgo-Schwerin ( 1487 – Torgau, 6 giugno 1561) fu duchessa consorte di Sassonia e margravia consorte di Meißen della casata di Wettin . Caterina era la figlia del duca Magnus II di Meclemburgo-Schwerin. Sposò il 6 luglio 1512 il duca Enrico IV di Sassonia a Freiberg.

  2. Caterina di Meclemburgo-Schwerin fu duchessa di Sassonia della Casata di Wettin.

  3. Religione. luterana, poi anglicana. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 19 maggio 1744 – Kew Palace, 17 novembre 1818) è stata una regina britannica . Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

  4. Albrecht VII, Duke of Mecklenburg. Duke Heinrich V, Duke of Mecklenburg-Schwerin. Eric II, Duke of Mecklenburg. Child. Sibylle of Saxony. Emilie of Saxony. Sidonie of Saxony. Maurice of Saxony. Severinus of Saxony.

  5. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Il Meclemburgo (in tedesco Mecklenburg; IPA: [ˈmeːklənbʊrk]) è una regione storica e geografica della Germania nord-orientale. Confina con il Mar Baltico a nord, i fiumi Recknitz e Trebel a est, il fiume Elba a sud-ovest, la Bassa Sassonia e l' Holstein (stato Schleswig-Holstein) a ovest. Il nome "Meclemburgo" deriva da un castello detto ...

  6. 17 dic 2023 · Caterina di Meclemburgo-Schwerin; Consorti dei sovrani sassoni Margraviato di Meißen; In carica: 1539 – 1541 : Predecessore: Barbara Jagellona: Successore: Agnese d'Assia: Nascita: 1487 : Morte: Torgau, 6 giugno 1561 : Sepoltura: Freiberg: Dinastia: Casato di Meclemburgo: Padre: Magnus II di Meclemburgo-Schwerin: Madre: Sofia di ...

  7. Caterina di Meclemburgo-Schwerin (1487 – Torgau, 6 giugno 1561) fu duchessa di Sassonia della Casata di Wettin. Caterina era la figlia del duca Magnus II di Meclemburgo-Schwerin. Ha sposato il 6 luglio 1512 il duca Enrico IV di Sassonia a Freiberg. La coppia ebbe sei figli: Sibilla (1515-1592), sposò Francesco I di Sassonia-Lauenburg;