Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mar 2022 · Il gruppo, in Psicologia Sociale, rappresenta un insieme di individui che intrecciano delle relazioni tra di loro e sono accomunati da caratteristiche personali, scopi e modalità comunicative. Anche in un percorso arduo come quello di adozione, il gruppo sia familiare che esterno ha un ruolo centrale.

  2. “Il gruppo è un insieme di persone che interagiscono le une con le altre, in modo ordinato, sulla base di aspettative condivise”. Emerge chiaramente che non tutti i raggruppamenti di persone sono un gruppo.

  3. 15 nov 2021 · Si definisce gruppo un insieme di persone che interagiscono tra di loro. Il termine deriva dalla parola germanica kruppa che vuol dire nodo, groviglio, rete e tale significato sottolinea il legame e l'importanza di questa struttura nella nostra vita.

  4. 19 gen 2021 · Il gruppo è la risultanza psicologica dell’interazione fra due dinamiche dette di membership ( essere membro del gruppo) e di groupship (essere gruppo). Quindi partiamo dall’idea che costruire un gruppo è un processo dinamico tra dentro e fuori dei vari soggetti che appartengono al gruppo.

  5. 30 lug 2019 · Il gruppo e il suo ambiente formano un campo sociale, che assume un ruolo di mediazione tra l’individuo e il sistema sociale più ampio. All’interno di questa prospettiva, l’autore elabora la Teoria dei Canali per spiegare il mutamento sociale e come il gruppo influenza tale tipo di cambiamento.

  6. Un gruppo di persone è piuttosto un insieme di individui che si riunisce in un luogo, ma con delle finalità comuni più o meno dichiarate ed esplicite.

  7. FORMAZIONE E LA DINAMICA DEI GRUPPI. Un gruppo può essere definito come due o più persone che interagiscono tra di loro in modo che ciascuna persona influisca e sia a sua volta influenzata dalle altre. Gruppo: esiste tra le persone una relazione di vicinanza, similitudine ed interazione.