Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arnolfo di Reims (prima del 967 – 5 marzo 1021) fu arcivescovo di Reims, deposto e poi reintegrato nella carica. Era figlio illegittimo di Lotario IV.

  2. Arnolfo di Reims (965 ca.; † 5 marzo 1021) è stato un arcivescovo franco. Cenni biografici. Arnolfo era figlio naturale di Lotario IV re di Francia. Divenne cancelliere del padre dal 979. Alla morte di questi nel 986 la successione al trono fu contesa tra il carolingio Luigi V, figlio di Luigi IV, e Ugo Capeto.

  3. Figlio naturale (m. 1021) di Lotario re di Francia, e suo cancelliere dal 979, pur avendo ottenuto nel 989 il vescovato per volontà di Ugo Capeto, aprì le porte di Reims a Carlo I di Lorena.

  4. Arnulf di Reims ( fr. Arnulf; morto il 5 marzo 1021) - chiesa medievale e statista, arcivescovo di Reims nel 989-991 e 995-1021; figlio illegittimo del re Lotario, uno degli ultimi rappresentanti della dinastia carolingia.

  5. L'arcidiocesi di Reims è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2020 contava 563 500 battezzati su 608 000 abitanti. È retta dall'arcivescovo Éric de Moulins-Beaufort.

  6. 8 gen 2009 · Gli avvenimenti successivi vedono Gerberto perdonare e confermare da Papa il vescovo Arnolfo sulla cattedra di Reims [24] e porre Leone su quella di Ravenna. Ma la statura europea del Papa scienziato si manifesta nelle sue azioni in favore di vari monasteri e nell’istituzione delle Chiese nazionali di Ungheria e di Polonia.

  7. Arnolfo fu giudicato da un concilio convocato a Verzy presso Reims da Ugo Capeto (17-18 giugno 991) e alla fine riconobbe la propria colpa ed implorò che gli risparmiassero la vita. Fu degradato, dovette cedere i benefici temporali e la dignità episcopale e riconoscersi indegno dell'ufficio.