Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Maria di Borbone-Due Sicilie, conte di Trani (Napoli, 1º agosto 1838 – Parigi, 8 giugno 1886), fu un principe delle Due Sicilie

  2. Luigi di Borbone-Due Sicilie, nome completo Luigi Carlo Maria Giuseppe principe di Borbone delle Due Sicilie, è stato un principe italiano membro della Real Casa di Borbone-Due Sicilie, principe del Regno delle Due Sicilie e conte d'Aquila.

  3. Luigi di Borbone-Due Sicilie (1838-1886) – Conte di Trani, secondogenito del re Ferdinando II. Luigi di Borbone-Due Sicilie (1824-1897) – figlio di Francesco I e conte di Aquila. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Il figlio di Roberto e Agnese, Luigi I (1310-1341) ebbe il titolo di Duca dal Re Carlo IV di Valois (si era intanto estinta la linea diretta dei capetingi). Ma non fu tale linea quella che ebbe il miglior destino.

  5. C’è una dinastia che in epoca moderna e contemporanea ha riportato l'Italia meridionale al centro della Storia: la Casa Reale dei Borbone Due Sicilie, ramo italiano di una delle più antiche e influenti famiglie reali d’Europa.

  6. He is Bailiff Grand Cross of Justice of the Constantinian Order of Saint George and Knight of the Order of San Januarius. He married Christina Apovian (* São Paulo 20-5-1969).

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. BORBONE, Luigi di, conte d'Aquila. Sergio Ortolani. Politico e pittore, nacque a Napoli nel 1824 da Francesco I re delle Due Sicilie e da Maria Isabella; negli ultimi anni di regno del fratello Ferdinando II, fu comandante in capo della flotta napoletana; ma di fatto capeggiò l'ultrareazionaria camarilla di corte.