Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Orari. Ricevimento telefonico: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 11 alle 13; giovedì anche dalle 15 alle 17. Ricevimento del pubblico: su appuntamento. Contatti. +390512197011. grupposcuolesstefano@comune.bologna.it. Via Santo Stefano, 119, Bologna. Questa pagina parla di: Scuola e educazione. Sportelli. Uffici comunali. Ufficio scuola.

  2. Visita la cattedrale – informazioni utili. 26 Settembre 2013. SALITA ALLE TERRAZZE E BATTISTERO DI SANTO STEFANO. Orario invernale: 9.00 – 19.00 (ultima salita ore 18.00) Chiusura il 25 dicembre e il 1 maggio. Ingresso: – Con ascensore: € 12,00. – A piedi: € 7,00. – Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito.

    • Don Alfonso Brambilla
    • Don Paolo Molteni
    • Don Enrico Mapelli
    • Don Paolo Marelli
    • Don Teresio Ferraroni
    • Don Luigi Olgiati

    Quando il Parroco don Luigi Zerbi morì, il 24 gennaio 1875, il coadiutore don Alfonso Brambilla che da appena due anni si era affiancato al suo ministero, si sentì investito dalla sua preoccupazione e dal suo zelo: dare alla gente la chiesa che le era assolutamente necessaria. Questo impegno gli riempì tutto il resto della vita, la cui vicenda dive...

    La morte di don Alfonso Brambilla fu eletto parroco don Paolo Molteni, nato a Sesto San Giovanni il 15 agosto 1853. Ordinato sacerdote, celebrò la prima Messa il 16 aprile 1876, giorno di Pasqua, e dopo quasi quattro anni ritornò a santo Stefano quale coadiutore; il 29 giugno 1889, festa dei santi Pietro e Paolo fu nominato parroco dal vicario spir...

    Nel 1933 divenne parroco don Enrico Mapelli, nato a Roncello l’11 gennaio 1880. Ordinato sacerdote nel 1905, fu destinato inizialmente a Cantù dove fondò la Cooperativa e la Cassa rurale; e poi al collegio Rotondi di Gorla Minore dal 1908 al 1915, dove fece nascere e fiorire circoli di associazioni cattoliche. Durante la guerra venne mandato cappel...

    Don Paolo Marelli nacque a Saronno il 21 marzo 1906, fu ordinato sacerdote il 25 maggio 1929 e destinato dapprima a Cernusco Merate e poi – nel ‘34 – a santo Stefano come coadiutore; dopo dieci anni divenne parroco a Laveno e infine ritornò a Sesto come parroco, alla morte di don Enrico Mapelli. Già come coadiutore aveva dato nuovo impulso alla com...

    Don Teresio Ferraroni nacque a Gaggiano 1’8 dicembre 1913. Ordinato sacerdote dal cardinale Schuster il 6 giugno 1936, fu destinato al Seminario di San Pietro come insegnante di lettere; l’anno seguente fu mandato all’Università Gregoriana di Roma per frequentare la Facoltà di Diritto Canonico e, una volta laureato, giunse a Lecco dove sarebbe rima...

    Don Lugi Olgiati è nato a Dairago il 27 gennaio 1921 ed è sacerdote dal 3 giugno 1944. Fino al 1958 ebbe l’incarico di direttore spirituale e di insegnante (ha conseguito la laurea in lettere alla Università Cattolica) nei seminari milanesi; poi – per dieci anni – quello di assistente diocesano dei giovani di Azione Cattolica. Rimase come prevosto ...

  3. Il Liceo Regionale "Ciro Michele Esposito" partecipa all'evento TWS 2024 a Todi NEWS. Il Dirigente Scolastico Prof. Calogero Antoci e il primo vicario Prof. ssa Valeria Gerbino, con le allieve e le docenti dell'indirizzo di Design della Moda...

  4. La Scuola di Santo Stefano era una delle scuole di devozione di Venezia. L'edificio che fungeva da sede, situato nel sestiere di San Marco in campiello Santo Stefano, è stato molto rimaneggiato nei secoli e rialzato di tre piani; oggi è adibito ad uso commerciale al piano terra ed abitativo negli altri.

  5. 26 dic 2023 · Santo Stefano Omelia del nostro vescovo Carlo In occasione della memoria di santo Stefano, il 26 dicembre è stata celebrata la santa messa nella concattedrale di sant’Antimo, presieduta dal nostro Vescovo Carlo, assieme ai sacerdoti della città

  6. Donaci, o Padre, di esprimere con la vita il mistero che celebriamo nel giorno natalizio di santo Stefano primo martire e insegnaci ad amare anche i nostri nemici sull'esempio di lui che morendo pregò per i suoi persecutori. Per il nostro Signore Gesù Cristo...