Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese d'Antiochia (1154 – 1184 circa) è stata una nobile di origine francese, figlia di Rinaldo di Châtillon e di Costanza d'Antiochia, nonché moglie di Bela III d'Ungheria

  2. Agnese d'Antiochia è stata una nobile di origine francese, figlia di Rinaldo di Châtillon e di Costanza d'Antiochia, nonché moglie di Bela III d'Ungheria.

  3. Anna di Boemia è stata una nobile polacca. Appartenente alla dinastia dei Přemyslidi, fu duchessa di Slesia e granduchessa di Polonia dal 1238 al 1241, grazie al suo matrimonio con il sovrano Enrico II il Pio della dinastia dei Piast. È stata celebrata dalla comunità delle suore francescane dell'abbazia di Santa Chiara di Praga a ...

  4. Iolanda di Polonia, in ungherese Jolán, è stata una principessa e religiosa ungherese, venerata come beata dalla Chiesa cattolica.

  5. Sant' Agnese di Montepulciano è stata una monaca dominicana del XIII secolo, famosa per la sua profonda spiritualità e per i numerosi miracoli attribuiti alla sua intercessione. Nata nel 1268, a soli nove anni ricevette il velo religioso ed entrò in un monastero.

    • Santa
    • Gracciano, Siena
  6. www.wikidata.it-it.nina.az › Agnese_d'AntiochiaAgnese d'Antiochia

    1 gen 1970 · Agnese d'Antiochia (1154 – 1184 circa) è stata una nobile di origine francese, figlia di Rinaldo di Châtillon e di Costanza d'Antiochia, nonché moglie di Bela III d'Ungheria.

  7. Agnese Segni nacque il 28 gennaio 1268 a Gracciano, piccolo borgo nei pressi di Montepulciano. Agnese sentì fin da piccola il fascino delle cose spirituali e durante una visita con i suoi familiari a Montepulciano vide le suore del “sacco”, chiamate così per il rustico sacco che vestivano. nove anni chiese di essere ammessa in convento ...