Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese d'Antiochia (1154 – 1184 circa) è stata una nobile di origine francese, figlia di Rinaldo di Châtillon e di Costanza d'Antiochia, nonché moglie di Bela III d'Ungheria

  2. Agnese d'Antiochia è stata una nobile di origine francese, figlia di Rinaldo di Châtillon e di Costanza d'Antiochia, nonché moglie di Bela III d'Ungheria.

  3. Anna di Boemia è stata una nobile polacca. Appartenente alla dinastia dei Přemyslidi, fu duchessa di Slesia e granduchessa di Polonia dal 1238 al 1241, grazie al suo matrimonio con il sovrano Enrico II il Pio della dinastia dei Piast. È stata celebrata dalla comunità delle suore francescane dell'abbazia di Santa Chiara di Praga a Breslavia ...

    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Primi anni

    Nata nel 1128, Costanza discendeva dalla nobile casata degli Altavilla ed era l'unica figlia del principe Boemondo II di Antiochia e di Alice, seconda figlia di Baldovino II, re di Gerusalemme; prese il nome già della nonna paterna, Costanza di Francia. Quando Boemondo perse la vita nel corso di una battaglia minore combattuta sul fiume Ceyhan nel febbraio del 1130, sua moglie Alice assunse la reggenza per conto di Costanza, che all'età di due anni era divenuta formalmente la nuova principess...

    Il primo marito di Costanza, Raimondo di Poitiers, nato nel 1099 o nel 1105, era il secondo figlio di Guglielmo IX d'Aquitania e della sua seconda moglie, Filippa di Tolosa. Secondo Guglielmo di Tiro, Costanza rimase con «due figli e altrettante figlie ancora minorenni» quando suo marito morì nel 1149.Essi erano: 1. Boemondo(1148-1201), che sottras...

    (EN) Marsall W. Baldwin, The Latin States under Baldwin III and Amalric I, 1143–1174, in Kenneth M. Setton e Marshall W. Baldwin, A History of the Crusades, vol. I: The First Hundred Years, 2ª ed.,...
    (EN) Malcolm Barber, The Crusader States, Yale University Press, 2012, ISBN 978-0-300-11312-9.
    René Grousset, Storia delle crociate, traduzione di Roberto Maggioni, I, Casale Monferrato, Piemme, 1998, ISBN 978-88-384-4007-6.
    (EN) Natasha R. Hodgson, Woman, Crusading and the Holy Land in Historical Narrative, Boydell Press, 2007, ISBN 978-1-84383-332-1.
  4. Agnese d'Antiochia (1154 – 1184 circa) è stata una nobile di origine francese, figlia di Rinaldo di Châtillon e di Costanza d'Antiochia, nonché moglie di Bela III d'Ungheria.

  5. Queen of Hungary. The new couple went on a pilgrimage to Jerusalem where they made a donation for the Knights Hospitaller. In the summer, after the death of King Stephen III of Hungary (4 March 1172), her husband ascended the throne as King Béla III, and they moved to Hungary.

  6. Agnese Segni nacque il 28 gennaio 1268 a Gracciano, piccolo borgo nei pressi di Montepulciano. Agnese sentì fin da piccola il fascino delle cose spirituali e durante una visita con i suoi familiari a Montepulciano vide le suore del “sacco”, chiamate così per il rustico sacco che vestivano. nove anni chiese di essere ammessa in convento ...