Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Benedetto Maria Placido di Savoia (Torino, 5 ottobre 1766 – Sassari, 29 ottobre 1802) fu un principe di Casa Savoia, conte di Moriana e conte di Asti

  2. Giuseppe Benedetto Maria Placido di Savoia (Torino, 5 ottobre 1766 – Sassari, 29 ottobre 1802) fu un principe di Casa Savoia, conte di Moriana e conte di Asti.

  3. Sa die de s'atacu è un eccidio perpetrato il 6 ottobre del 1800 a Thiesi, in Sardegna, dalla Regia Armata Sarda con l'aggiunta di banditi arruolati con la promessa dell'amnistia su ordine di Giuseppe Benedetto di Savoia, conte di Moriana.

  4. 20 nov 2018 · Il mistero sulla morte del principe Giuseppe Benedetto Placido di Savoia – il conte di Moriana, appunto – governatore di Sassari e del Logudoro e fratello del re Vittorio Emanuele I, sarà risolto a breve. L’ultimogenito di Amedeo III di Savoia morì a Sassari nel 1802, a 36 anni, poche ore dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua.

  5. A staccare dal barocco delle decorazioni è la mobilia, in stile classicista, tra cui spicca la specchiera del Bonzanigo che incastona un ritratto ovale (la cui cornice è sempre dell'artista astigiano) raffigurante Giuseppe Benedetto di Savoia, conte di Moriana.

  6. Giuseppe Benedetto di Savoia (1795) col M. Biblioteca di 21m vol., parte stabile, parte ci1'­ colante. Arch. - Ordinato, con r.arte dei sec. XV-XIX; cf. BIANCIII, Archivi piemontesi; 257-258. Soggiorno di principi, II, 5722, 7529. Lateranensi, II, 10894. Cf. R. I. S.; XI, 254. - La pat"ia, Cuneo, 82. - H. P. M.; Chart., I, 47.

  7. Giuseppe Benedetto di Savoia è ritratto a mezzo busto, avvolto in una redingote blu e rossa. Sul panciotto bianco spicca il collare dell'Ordine della Santissima Annunziata. La mano destra, guantata, è appoggiata al fianco, mentre la sinistra srotola la pianta a stella di una città