Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Magnus era il secondo figlio del duca Giovanni V di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie, Dorotea di Hohenzollern, figlia dell'elettore Federico II di Brandeburgo . Durante gli anni della vecchiaia del padre egli governò in sua vece lo stato, divenendo duca nel 1507.

  2. Magnus II di Sassonia-Lauenburg (1543 - Ratzeburg, 14 maggio 1603) fu duca di dal 1571 al 1573 Sassonia-Lauenburg. Apparteneva alla casa Ascani. Ciclo vitale. Magnus II era il figlio maggiore superstite del Duca Francesco I di Sassonia-Lauenburg e sua moglie Sybille, figlia del duca Enrico IV di Sassonia.

  3. Alla morte del padre nel 1581, governò il ducato di Sassonia-Lauenburg insieme ai fratelli Magnus II e Maurizio di Sassonia-Lauenburg. Nel 1588, Francesco II e Maurizio imprigionarono Magnus II nel castello di Ratzeburg per le sue ripetute atrocità e per i suoi continui tentativi di detronizzarli.

  4. Magnus II tentò con la violenza di sopraffare il fratello, ma il tentativo fallì e fu costretto all'esilio in Svezia, terra natìa della moglie Sofia di Svezia nel 1574 e Francesco I fu costretto a riprendere le redini di governo dello Stato sino alla sua morte, nel 1581. Matrimonio e figli.

  5. Magnus II è un principe della Casa d'Ascania nato nel 1543 e morto il 14 maggio 1603. Regnò sul ducato di Sassonia-Lauenbourg dal 1571 al 1573. Biografia. Magnus II è il figlio maggiore superstite del Duca Francesco I ° di Sassonia-Lauenburg e sua moglie Sibylle di Sassonia.

  6. Francesco I di Sassonia-Lauenburg; Duca di Sassonia-Lauenburg; Stemma: In carica: 1º agosto 1543 – 19 marzo 1581: Predecessore: Magnus I: Successore: Magnus II e Francesco II: Nascita: 1510: Morte: Buxtehude, 19 marzo 1581: Dinastia: Ascanidi: Padre: Magnus I di Sassonia-Lauenburg: Madre: Caterina di Brunswick-Lüneburg: Consorte: Sibilla di ...

  7. Alla morte del padre nel 1581, governò il ducato di Sassonia-Lauenburg insieme ai fratelli Magnus II e Maurizio di Sassonia-Lauenburg. Nel 1588, Francesco II e Maurizio imprigionarono Magnus II nel castello di Ratzeburg per le sue ripetute atrocità e per i suoi continui tentativi di detronizzarli.