Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Il bracconiere

Risultati di ricerca

  1. Bracconiere è chi spara a specie protette, chi caccia in tempi o in aree di divieto, chi caccia con modalità e mezzi vietati, chi cattura illegalmente gli uccelli e gli altri animali protetti. Ancora oggi l’Italia è, purtroppo, terreno di bracconaggio diffuso.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BracconaggioBracconaggio - Wikipedia

    • Storia
    • Caratteristiche
    • Antibracconaggio
    • Impatto Delle Leggi Contro IL Bracconaggio Sui Popoli Indigeni
    • Pesca Industriale Illegale
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Nell'antichità la selvaggina era spesso considerata res nullius, cioè di proprietà di nessuno, ma con la nascita della proprietà privata tribale e con il sopraggiungere del Medioevo, la selvaggina divenne un esclusivo patrimonio dei feudatari, dei regnanti e dei loro ospiti. Ciò privò il popolo di una delle fonti alimentari, dando vita al bracconag...

    Oggi nel bracconaggio rientrano una miriade di atti e azioni, direttamente connesse all'abbattimento, alla cattura o alla detenzione di animali selvatici, in violazione alle norme vigenti: 1. La caccia e la pesca all'interno di aree protette 2. la caccia e la pesca fuori dagli orari e dai periodi prestabiliti 3. la caccia e la pesca fatta senza l'a...

    In tutte le regioni italiane, sul fronte della lotta al bracconaggio sotto le sue varie forme, risultano attive numerose associazioni, soprattutto di protezione ambientale, che tramite propri volontari o guardie giurate venatorie volontarie, attuano attività di contrasto al fenomeno. Istituzionalmente, gli organi di polizia sono tutti competenti in...

    L'applicazione delle leggi sulla fauna selvatica e contro il bracconaggio hanno molto spesso un impatto negativo sulle comunità indigene in tutto il mondo, che dipendono dalla caccia per la propria sopravvivenza. Ad esempio, i Boscimani del Botswana vengono arrestati, torturati e persino uccisi dalle guardie forestali se sorpresi a cacciare, mentre...

    A livello mondiale con l'incremento moderno dell'industria ittica che si avvale di pescherecci sempre più grandi attrezzati con tecnologie più avanzate che permettono di individuare i banchi di pesci e calare enormi reti anche in aree un tempo non pescabili per la presenza di scogli, ha causato già in alcune zone fenomeni di sovrapesca con esaurime...

    Carlo Consiglio, Divieto di caccia. Tutto quello che i cacciatori non vogliono farci sapere, Edizioni Sonda, 2012.
    Giovanni Todaro, Bracconaggio e trappolaggio, Oasi Alberto Perdisa, 2006, ISBN 978-88-8372-184-7.
    Istituto nazionale per la fauna selvatica (2005), Biologia e conservazione della fauna, Volume 115, Istituto nazionale per la fauna selvatica (Italy), (voci sul bracconaggio)
    Bracconaggio, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    (EN) Bracconaggio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio."
    Nucleo Operativo Antibracconaggio del Corpo forestale dello Stato
  3. 26 feb 2022 · Il bracconaggio in Italia. Dal 2009 al 2020 sono stati riscontrati oltre 35.500 illeciti contro la fauna selvatica, ben 2.960 ogni anno, con una media di quasi 250 illeciti riscontrati ogni mese.

  4. 11 feb 2024 · Con il termine di bracconaggio si intendono le attività di caccia o di pesca svolte violando le leggi e le normative in vigore nei vari paesi. La storia del bracconaggio è molto antica, ma è...

  5. Il bracconaggio, ovvero la pratica della caccia svolta in violazione delle normative vigenti, è un fenomeno molto diffuso sia in Italia sia in diversi paesi esteri secondo modalità e motivazioni differenti.

  6. Il bracconaggio in Italia: le aree e gli animali coinvolti, le conseguenze. Per comprendere appieno le conseguenze del bracconaggio in Italia occorre prima capire quali sono le aree e la fauna nostrane maggiormente coinvolte e perché. .

  7. 22 ago 2022 · Leggi le ultime sentenze su: bracconaggio; vigilanza e repressione di un'attività illegale; minaccia per la sopravvivenza delle specie protette; detenzione di animali a scopo collezionistico o per bella mostra.

  1. Annunci

    relativi a: Il bracconiere
  2. online-reservations.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Il Bracconiere Fonteblanda - Compare Rates. The Best deals for 2022. 24/7 Support. Fast & Simple. Book Online.

  3. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.