Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: L'orrore di Dunwich
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. L'orrore di Dunwich è un racconto horror dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft ed è considerato uno dei più importanti appartenenti al cosiddetto Ciclo di Cthulhu. Scritto nel 1928, fu pubblicato nell'aprile 1929 sulla rivista Weird Tales. Il racconto è ambientato nella città di Dunwich, una città immaginaria ...

  2. Il manga di Gō Tanabe adatta il racconto di H. P. Lovecraft ambientato nel villaggio di Dunwich, segnato da misteri e magia nera. Scopri la trama, i volumi, le recensioni e le opinioni degli utenti su AnimeClick.it.

    • (4)
  3. 13 mar 2023 · Il manga di Gou Tanabe, basato sul racconto di H.P. Lovecraft, terminerà con il prossimo capitolo. L’opera, ambientata nel Ciclo di Cthulhu, è stata pubblicata in due volumi da Kadokawa e in Italia da J-POP.

  4. 11 mag 2020 · Un racconto horror che introduce il Ciclo di Cthulhu e le sue tematiche, tra dimensioni parallele, incesto, stregoneria e mostri. Scopri come Lovecraft ha ispirato Stephen King e Clive Barker e perché è un capolavoro del genere.

  5. 1 mag 2024 · Lorrore di Dunwich: la trama Il 2 febbraio 1913 alle cinque del mattino nasce Wilbur Whateley, da Lavinia Whateley e padre ignoto. Lavinia è una donna albina di 35 anni, leggermente ritardata e deforme che vive in una fattoria isolata fuori Dunwich con il vecchio padre, che tutti ritengono essere stato un terribile stregone.

  6. L'Orrore di Dunwich 1. 7,50 € UNO DEI PIÙ IMPORTANTI RACCONTI DEL COSIDDETTO CICLO DI CTHULHU, IL PIÙ IMPORTANTE E CONOSCIUTO DEL MAESTRO DI PROVIDENCE. Aggiungi al carrello. Dettagli.

  7. H.P. Lovecraft - L'Orrore di Dunwich [INTEGRALE] (Audiolibro Italiano Completo) - YouTube. Librinpillole. 29.6K subscribers. Subscribed. 1.2K. 56K views 2 years ago #audiolibro #lovecraft...

    • 119 min
    • 57K
    • Librinpillole
  1. Annuncio

    relativo a: L'orrore di Dunwich