Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I pirati dello spazio, noto anche come I pirati della galassia (The Ice Pirates) è un film del 1984, diretto da Stewart Raffill.

    • Storia
    • I presunti Cosmonauti Deceduti
    • Cronologia Di Intercettazioni Radio Di presunti Incidenti Spaziali
    • IL Dibattito
    • Leggende Metropolitane E Storie Inventate
    • Cosmonauti Ed Astronauti Fantasma Autentici
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Nel 1959 lo scienziato Hermann Oberth disse che nel 1958 era morto un cosmonauta lanciato in un volo suborbitale dal Cosmodromo di Kapustin Jar, ma non volle riferirne la fonte. Nel dicembre dello stesso anno, l'agenzia italiana Continentale diede la notizia che, secondo un alto esponente del Partito Comunista Cecoslovacco, tre cosmonauti sovietici...

    Voli suborbitali

    1. Aleksej Ledovskij (novembre 1957) 2. Serenti Šiborin (febbraio 1958) 3. Andrej Mitkov (gennaio 1959)

    Voli orbitali

    1. Gennadij Zavadovskij (maggio 1960) 2. Ivan Kačur (settembre 1960) 3. Pëtr Dolgov (ottobre 1960) 4. Aleksis Gračov (novembre 1960) 5. Gennadij Michailov (febbraio 1961) 6. Ludmilla Serakovna o Tokova (maggio 1961) 7. Aleksis Belokonov (maggio 1962)

    Morti in addestramento

    1. Nikolaj o Anatolij Tokov 2. N.K. Nikitin

    La teoria dei cosmonauti perduti venne alimentata anche da alcune intercettazioni radio captate sui cieli di Torino in date diverse, da due radioamatori italiani, Achille e Giovanni Battista Judica Cordiglia. I due radioamatori durante i primissimi anni della corsa allo spazio, mentre sondavano il cielo con apparecchiature radio intercettarono pres...

    Argomenti a favore

    I proponenti della teoria dei cosmonauti perduti, nata all'inizio degli anni sessanta, ritengono invece che Jurij Gagarin non sia stato il primo uomo ad andare nello spazio, ma piuttosto il primo a ritornarne vivo. Prima di lui sarebbero morti almeno due cosmonauti nel corso di voli spaziali falliti. Secondo la stessa teoria, anche dopo il volo di Gagarin sarebbero morti altri cosmonauti, tra cui almeno una donna. Queste affermazioni sarebbero il frutto indiretto della segretezza che circonda...

    Argomenti contro

    Già nel 1963 sir Bernard Lovell, direttore del radiotelescopio britannico di Jodrell Bank, osservatorio che era in grado di captare i segnali di satelliti e capsule spaziali, dichiarò categoricamente che "non vi erano ragioni per credere che fossero stati voli spaziali umani tentati senza successo dall'URSS". Nel 1986, grazie alla glasnost, gli stessi sovietici rivelarono notizie prima sconosciute, notizie che consentirono di fare nuova luce sul loro programma spaziale. La notizia più clamoro...

    Tra gli anni settanta e gli anni novanta nacquero alcune leggende metropolitanee storie inventate su vari cosmonauti fantasma.

    Si tratta di cosmonauti e astronauti meccanici usati per collaudare i sistemi delle capsule spazialio per effettuare esperimenti scientifici.

    Achille e G. Battista Judica Cordiglia, Banditi dello spazio. Dossier Sputnik 2, Minerva Medica, 2010
    Achille e G. Battista Judica Cordiglia, Dossier Sputnik...questo il mondo non lo saprà, Minerva Medica, 2007
    Asif A. Siddiqi, Sputnik and the Soviet Space Challenge, University Press of Florida, 2003.
    Asif A. Siddiqi, The Soviet Space Race with Apollo, University Press of Florida, 2003.
  2. 6 giorni fa · I pirati dello spazio (Ice Pirates) - Un film di Stewart Raffill. Con Mary Crosby, Robert Urich, Michael D. Roberts, Anjelica Huston, John Carradine. Fantascienza, USA, 1984. Durata 91 min.

    • (6)
    • Mary Crosby
    • Stewart Raffill
  3. Sul finire degli anni ‘50 due geniali radioamatori, i fratelli Achille e Giovanni Battista Judica Cordiglia, allestirono a Torino un vero e proprio centro di ascolto spaziale. Usando tecnologie riciclate e da loro stessi adattate, iniziarono a captare suoni dallo spazio.

  4. 16 mar 2022 · I pirati della galassia (The Ice Pirates, noto anche come I pirati dello Spazio), è un commedia fantascientifica americana del 1984, diretto da Stewart Raffill, che ne ha scritto la sceneggiatura insieme all’autore di Krull, Stanford Sherman.

  5. 9 ago 2019 · Ray Cummings – I pirati dello spazio. A volte basta davvero un titolo per accendere la fantasia del lettore: si prenda ad esempio « I pirati dello spazio » di Ray Cummings (Brigands of the Moon, 1930), un’avventura spaziale degli anni Trenta che soddisfa tutte le aspettative – è pieno fino all’orlo di azione, superscienza ...

  6. I PIRATI DELLO SPAZIO regia di Stewart Raffill con Mary Crosby, Robert Urich, Michael D. Roberts, Anjelica Huston, John Carradine, John Matuszak, Ron Perlman, FilmScoop.it vota e commenta film al cinema