Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Granduchessa Marija Aleksandrovna di Russia in russo Мария Александровна Романова? in seguito duchessa di Edimburgo e duchessa di Sassonia-Coburgo e Gotha (Carskoe Selo, 17 ottobre 1853 – Zurigo, 24 ottobre 1920) era una figlia di Alessandro II di Russia e dell'imperatrice Maria Aleksandrovna.

  2. Granduchessa Marija Kirillovna di Russia (Coburgo, 2 febbraio 1907 – Madrid, 25 ottobre 1951) era la primogenita del Granduca Kirill Vladimirovič di Russia e della Granduchessa Vittoria Fëdorovna.

  3. 23 ott 2022 · Storia. Ecco come è nato il mito della suocera dispotica, ficcanaso e petulante. Nella "Giornata della suocera" ricostruiamo le origini dell'eterna rivalità tra la nuora (o il genero) e la suocera, ovvero una delle figure più temute e cordialmente detestate in famiglia.

  4. Kira Kirillovna Romanova (Parigi, 9 maggio 1909 – Saint-Briac-sur-Mer, 8 settembre 1967) è stata la seconda figlia del Granduca Kirill Vladimirovič di Russia e della Granduchessa Vittoria Fëdorovna. Sposò il principe Luigi Ferdinando di Prussia

  5. Pagato 14.700 rubli dell’epoca e donato alla zarina Marija, l’uovo di Alessandro III a cavallo è formato da un guscio di cristallo di rocca finemente intarsiato e ricoperto nella parte superiore, da una preziosissima retina in platino, cosparsa di diamanti.

  6. 4 feb 2023 · (…) Ci ingannavano nella nostra innocenza, ci bendavano gli occhi perché non vedessimo la vita com’è; e così, a occhi chiusi e fidenti, ci avviavamo verso il nostro destino».

  7. Maria Aleksandrovna Romanova. Maria d'Assia e del Reno (Darmstadt, 8 agosto 1824 – San Pietroburgo, 8 giugno 1880) fu, col nome di Maria Aleksandrovna (russo: Мария Александровна), Imperatrice di Russia come moglie dell'Imperatore Alessandro II. Nacque a Darmstadt, la capitale del Granducato, e morì a San Pietroburgo.