Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Lorena (Lunéville, 28 gennaio 1704 – 10 maggio 1711) era il principe ereditario del trono del Ducato di Lorena

  2. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Luigi di Lorena – vescovo e militare del XVI secolo.

  3. Luigi di Lorena (Parigi, 7 dicembre 1641 – Parigi, 13 giugno 1718) fu Conte d'Armagnac dalla morte di suo padre nel 1666. Gran Scudiero di Francia, fu un membro del ramo cadetto del Casato di Guisa, a sua volta ramo cadetto del sovrano Casato di Lorena.

  4. Luigi di Lorena era il principe ereditario del trono del Ducato di Lorena. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Luigi di Lorena (1704-1711) . Home

  5. Luigi di Lorena fu Conte d'Armagnac dalla morte di suo padre nel 1666. Gran Scudiero di Francia, fu un membro del ramo cadetto del Casato di Guisa, a sua volta ramo cadetto del sovrano Casato di Lorena. I suoi discendenti includono Alberto II, Principe di Monaco, Vittorio Emanuele di Savoia, e Diana Álvares Pereira de Melo, XI Duchessa di Cadaval.

  6. Luigi di Lorena fu un membro del ramo cadetto del Casato di Lorena, il Casato di Guisa e noto come Prince de Lambesc.

  7. Luigi di Lorena (1641-1718) Luigi di Lorena fu Conte d'Armagnac dalla morte di suo padre nel 1666. Gran Scudiero di Francia, fu un membro del ramo cadetto del Casato di Guisa, a sua volta ramo cadetto del sovrano Casato di Lorena.