Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Ludovico di Pomerania (Wolgast, 2 novembre 1545 – Wolgast, 17 giugno 1592) è stato un duca tedesco. Era il terzo figlio sopravvissuto del duca Filippo I di Pomerania-Wolgast e di Maria di Sassonia

  2. Biografia. Alla morte di Filippo I di Pomerania, avvenuta nel 1560, erano sopravvissuti al defunto cinque figli: oltre a Barnim, i fratelli maggiori Giovanni Federico, Boghislao ed Ernesto Ludovico, e il fratello minore Casimiro.

  3. Filippo I di Pomerania, in lingua tedesca Philipp I von Pommern-Wolgast, appartenente al casato dei Greifen, fu duca di Pomerania-Wolgast. Era l'unico figlio maschio, giunto alla maggiore età, del duca di Pomerania Giorgio I e di Amalia del Palatinato.

  4. Filippo I di Pomerania, in lingua tedesca Philipp I von Pommern-Wolgast (Stettino, 14 luglio 1515 – Wolgast, 14 febbraio 1560), appartenente al casato dei Greifen, fu duca di Pomerania-Wolgast.

  5. Barnim X di Pomerania, secondo l'antico metodo di conteggio della discendenza Barnim XII di Pomerania , appartenente al casato dei Greifen fu duca di Pomerania. Dal 1569 amministratore di Rügenwalde e dal 1600 regnò sul ducato di Pomerania-Stettino.

  6. Poiché egli non aveva eredi maschi, trasmise in eredità a Giovanni Federico di Pomerania il ducato di Stettino e ad Ernesto Ludovico di Pomerania quello di Wolgast, mentre al nipote minorenne Casimiro fu concessa la candidatura alla sede episcopale del vescovato di Cammin, già connesso alla famiglia ducale.

  7. Ernesto Ludovico di Pomerania e Allgemeine Deutsche Biographie · Mostra di più » Barnim IX di Pomerania Era il figlio terzogenito maschio del duca Boghislao X e della sua seconda moglie Anna di Polonia, figlia del re di Polonia Casimiro IV.