Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in ...

  2. 2 giorni fa · Biografia e morte di Filippo dAsburgo, l’intransigente difensore del cattolicesimo che ereditò l’impero dal padre Carlo V ma che causò, con la sua intolleranza religiosa e la sua politica ...

  3. 27 mar 2024 · Filippo II di Spagna: vita e regno de “el rey papelero”. La biografia e il regno del sovrano spagnolo Filippo II, figlio di Carlo V d'Asburgo, l’uomo che ha fatto della Spagna la più grande potenza mondiale. di Alberto Fernandez.

  4. Il paladino della Chiesa cattolica. Figlio dell’imperatore Carlo V, Filippo II ha dominato la vita politica europea nella seconda metà del Cinquecento regnando sulla Spagna, la più potente monarchia dell’epoca.

  5. La Spagna di Filippo II: storia del sovrano più potente d’Europa. Chi è Filippo II di Spagna e che ruolo ha avuto in Europa durante il XVI secolo? Ripercorriamo la sua storia come sovrano e cosa accadde alla Spagna e all’Europa durante il suo dominio.

  6. Ereditò dal padre i vasti domini in Europa e nelle Americhe, eccetto il titolo di imperatore e il trono asburgico. Con la Pace di Cateau-Cambrésis (1559) si assicurò, con il possesso delle Fiandre e di buona parte dell'Italia, il predominio sull'Europa, difeso contro i turchi a Lepanto (1571). Occupato il Portogallo (1580) e unificata la ...

  7. Filippo II di Spagna ( Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598 ), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese ...