Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Classe di lettere e filosofia. La Classe, che riunisce gli insegnamenti nelle materie umanistiche, è strutturata in cinque settori disciplinari.

  2. Classe di Lettere e Filosofia; Classe di Scienze; Classe di Scienze politico-sociali; Gender Equality Plan. GEP 2022 | 2024 della Scuola Normale; La biblioteca della Normale. Il sito web della biblioteca; Cerca nel catalogo

  3. Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Lettere e Filosofia sono una delle più antiche e prestigiose riviste italiane, luogo di incontro delle attività di ricerca e di studio coltivate alla Scuola Normale nell’ambito delle discipline umanistiche.

  4. Il secondo obiettivo del Dipartimento di Eccellenza della Classe di Lettere e Filosofia è quello di far convergere sull’asse tematico parola-immagine i tre laboratori della Scuola Normale Superiore che questo ambito di studi hanno coltivato nei tempi recenti: i laboratori DocStAR, SAET e SMART.

  5. 29 mag 2024 · Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore. Classe di Lettere e Filosofia pubblicano contributi di contenuto filosofico, critico-letterario, storico-artistico e archeologico.

  6. 8 gen 2024 · La storica rivista umanistica della Scuola Normale diventa totalmente online e a consultazione gratuita per valorizzare la ricerca della Classe di Lettere e Filosofia. PISA, 08/01/2024 . Diventano per la prima volta ad accesso aperto, online, gli “Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa.

  7. Gli Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia rappresentano una delle voci più qualificate della cultura italiana ed europea per l’ampiezza dei temi trattati, per la tradizione di rigore filologico, per la qualità scientifica dei collaboratori (da Giovanni Gentile a Delio Cantimori, da Norberto Bobbio a ...