Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uomini alle armi (Men at Arms) è un romanzo di Evelyn Waugh del 1952. Il romanzo, il primo della trilogia Spada e onore, vinse il James Tait Black Memorial Prize nel 1952. Trama. Il protagonista è Guy Crouchback, erede di una nobile famiglia inglese cattolica in declino.

    • L’Italia può entrare in Guerra?
    • La Leva Obbligatoria può Essere Ripristinata?
    • Chi può Essere richiamato Alle Armi E Quando?
    • Chi può Essere chiamato Alle Armi Per La Prima Volta?
    • Si può Rifiutare La Chiamata Alle Armi?

    In base all’art. 11 della Costituzione «l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa agli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali». Questo significa che non si può fare una guerra offensiva, per aggredire o tentare di conquistare un qualsiasi altro Paese; ma implica che, in caso di attacco da parte di Stati...

    L’obbligo di prestareservizio militare è stato abolito nel 2004 per i nati a partire dal 1° gennaio 1986. Le chiamate alla leva sono state «sospese» a partire dal 1° gennaio 2005. Da quel momento e sino ad oggi l’Esercito e le altre forze armate si alimentano con dei professionisti, cioè militari di carriera. Le nuove leve si arruolano come Vfp, vo...

    In entrambe le situazioni, perripristinare la leva obbligatoria occorre che il personale volontario in servizio sia insufficiente e che le carenze di personale non possano essere colmate con i volontari in ferma permanente che hanno cessato il servizio da non più di 5 anni. Questa categoria di persone è la prima che, in caso di necessità, sarebbe r...

    L’abolizione della leva militare ha congelato, al momento, la coscrizione obbligatoria e l’arruolamento nelle Forze armate (Esercito, Marina e Aeronautica), o nelle forze di Polizia a ordinamento militare, avviene solo su base volontaria. Sono rimaste, però, le liste di leva, nelle quali vengono iscritti tutti i cittadini maschi che hanno compiuto ...

    La chiamata alle armi è obbligatoria e non può essere rifiutata. L’art. 52 della Costituzione– quello che sancisce la difesa della Patria come «sacro dovere del cittadino» – dispone che «il servizio militare è obbligatorio nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge». Abbiamo visto che la legge attuale stabilisce che il vuoto di organico delle Forz...

  2. Quando Evelyn Waugh pubblica 'Uomini alle armi' ha quasi cinquant'anni. E, come il protagonista Guy Crouchback, ha servito l'Inghilterra, durante la Seconda guerra mondiale, essendo già piuttosto avanti nell'età e avendo giusto partecipato a qualche scaramuccia col nemico.

    • (3)
    • Evelyn Waugh
  3. Quando Evelyn Waugh pubblica 'Uomini alle armi' ha quasi cinquant'anni. E, come il protagonista Guy Crouchback, ha servito l'Inghilterra, durante la Seconda guerra mondiale, essendo già piuttosto avanti nell'età e avendo giusto partecipato a qualche scaramuccia col nemico.

  4. 15 mar 2022 · Significa che la chiamata alle armi può interessare sia i giovani sia gli adulti fino alla mezza età. E non solo maschi: pure le donne possono ricevere la chiamata, considerato che da tempo vengono equiparate agli uomini all’interno dell’Esercito e delle forze di polizia.

  5. 28 gen 2024 · Chiamata alle armi in caso di guerra, ma chi può essere arruolato? Cinque domande all’esperto. Che cosa prevedono Costituzione e Codice di ordinamento militare in caso di conflitto. Il progetto...

  6. 25 feb 2020 · Il servizio militare è ancora obbligatorio? Quando il servizio sociale sostituisce la chiamata alle armi. E se sei costretto ad andare in guerra? Norme giuridiche sullo stato di guerra.