Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 feb 2002 · Il faro di Blackwater è unopera matura, filosofica che si muove con stile tra dialogo, introspezione e narrazione oggettiva in un modo che ci ricorda Gita al faro di Virginia Woolf, cui il titolo fa chiaramente riferimento.

  2. Il faro di Blackwater è un romanzo di Colm Tóibín pubblicato nel 1999. Il romanzo ha partecipato alla selezione finale del Booker Prize.

  3. Il faro di Blackwater. Colm Tóibín, Laura Pelaschiar (Translator) 3.90. 6,979 ratings681 reviews. Nell'Irlanda degli anni Novanta, tre donne raggiungono, dopo anni di conflitti, risentimento e silenzi, una pace incerta e fragile.

    • (7K)
    • Paperback
  4. Nell'Irlanda degli anni Novanta, tre donne raggiungono, dopo anni di conflitti, risentimento e silenzi, una pace incerta e fragile. Occasione dell'inaspettata riunione che le porterà a vivere sotto lo stesso tetto, anche se per un breve periodo, è la malattia di Declan, l'adorato fratello di Helen.

  5. Trama Libro Il faro di Blackwater. Nell'Irlanda degli anni Novanta, tre donne raggiungono, dopo anni di conflitti, risentimento e silenzi, una pace incerta e fragile. Occasione dell'inaspettata riunione che le porterà a vivere sotto lo stesso tetto, anche se per un breve periodo, è la malattia di Declan, l'adorato fratello di Helen.

    • Tascabili
  6. Tra i suoi libri tradotti in italiano ricordiamo: Sud (Fazi, 1999); Il faro di Blackwater (Fazi, 2002) e Il testamento di Maria (Bompiani 2014), finalisti al Booker Prize; The Master (Fazi, 2004), vincitore dell'IMPAC Award; Madri e figli (Fazi, 2007); Fuochi in lontananza (Fazi, 2008); Brooklyn (Bompiani, 2009), vincitore del Costa Novel Award ...

  7. Descrizione. Nell'Irlanda degli anni Novanta, tre donne raggiungono, dopo anni di conflitti, risentimento e silenzi, una pace incerta e fragile. Occasione dell'inaspettata riunione che le porterà a vivere sotto lo stesso tetto, anche se per un breve periodo, è la malattia di Declan, l'adorato fratello di Helen.