Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ponte di Waterloo (Waterloo Bridge) è un film del 1940 diretto da Mervyn LeRoy con Vivien Leigh. È la seconda riduzione cinematografica dell'omonimo dramma di Robert E. Sherwood, già portato sullo schermo nove anni prima con il titolo La donna che non si deve amare.

  2. Il ponte di Waterloo (Waterloo Bridge) - Un film di Mervyn LeRoy. Con Robert Taylor, Vivien Leigh, Maria Ouspenskaya. Drammatico, USA, 1940. Durata 103 min. Consigli per la visione +13.

    • (19)
    • Mervyn Leroy
  3. Il Waterloo Bridge è un ponte adibito a traffico stradale e pedonale che attraversa il Tamigi nell'area della Central London, fra il Blackfriars Bridge e l' Hungerford Bridge. Il nome del ponte è dovuto al ricordo della vittoria delle armi inglesi nella Battaglia di Waterloo del 1815.

  4. Scheda film Il ponte di Waterloo (1940) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Mervyn LeRoy con Robert Taylor, Vivien Leigh, Lucille Watson, Virginia Field.

    • (34)
    • Mervyn Leroy
  5. 22 dic 2011 · Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Roy Cronin (Taylor), ufficiale britannico, ripercorre il citato ponte struggendosi nei suoi ricordi. Quando, cioè, si era follemente innamorato (contraccambiato) di una ballerina, Myra Lester (Leigh).

  6. Poco prima dello Seconda Guerra Mondiale, Roy Cronin (Robert Taylor), un ufficiale britannico, torna nel luogo dove, prima di partire per la Grande Guerra, aveva incontrato la donna della sua vita, una ballerina di nome Myra (Vivien Leigh), con la quale avrebbe dovuto sposarsi.

  7. Il ponte di Waterloo è un film del 1940 diretto da Mervyn LeRoy con Vivien Leigh. È la seconda riduzione cinematografica dell'omonimo dramma di Robert E. Sherwood, già portato sullo schermo nove anni prima con il titolo La donna che non si deve amare.