Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gilberto o Giselberto di Lotaringia (885/900 – Andernach, 2 ottobre 939) fu conte di Maasgau dal 915, e poi duca di Lotaringia dal 925 fino alla sua morte.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LotaringiaLotaringia - Wikipedia

    Nel 939 il figlio e successore di Enrico, Ottone I del Sacro Romano Impero, invase la Lotaringia, e nella battaglia di Andernach sconfisse Gilberto che annegò tentando di attraversare il Reno. I duchi di Lotaringia vennero quindi nominati direttamente dai sovrani.

  3. Gilberto o Giselberto di Lotaringia fu conte di Maasgau dal 915, e poi duca di Lotaringia dal 925 fino alla sua morte.

  4. Gilberto di Lotaringia. Figlio di Reginardo duca di Lotaringia e di Hersena, Giberto nacque intorno all' 885. Sembra che fu abate di due abbazie senza mai prendere i voti. Nel 928 sposò Gerberga figlia di Enrico I l'Uccellatore e da questi fu confermato duca di Lorena nel 931.

  5. Reginardo di Lotaringia detto dal Lungo Collo; in olandese Reinier I van Henegouwen, in francese Régnier Ier de Hainaut, in tedesco Reginhar (Lothringen) (850 circa – Meerssen, 915) fu conte di Hainaut dall'876 circa all'898, e poi duca di Lotaringia dal 910 fino alla sua morte.

  6. Gilbert, Duke of Lorraine. Gilbert (or Giselbert) (c. 890 – 2 October 939) was son of Reginar and the brother-in-law of the Ottonian emperor, Otto I. He was duke of Lotharingia (or Lorraine) until 939. Gilbert was also lay abbot of Echternach, Stablo-Malmedy, St Servatius of Maastricht, and St Maximin of Trier. [1]

  7. Si venne così a costituire un fronte ribelle all’autorità di Ottone a cui facevano parte il già precedentemente menzionato Eberardo di Baviera, il suo omonimo Eberardo di Franconia, Gilberto duca di Lotaringia e il vescovo di Magonza Federico che appoggiavano la candidatura al trono del fratello del re Enrico, sostenuti a suo volta dal re ...