Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. We're trusted by over 400,000 investors. Rated 4.7/5 with 22,000+ reviews on Trustpilot. More than 50% of our customers have been with us for more than 10 years. 25% of UK share trades are executed on the ii platform. Our average hold time with our customer service team is under a minute.

  2. Il Municipio Roma III organizza, anche per quest’anno, i Centri Diurni Estivi dal 8 al 12 luglio, dal 15 al 19 luglio e dal 22 al 26 luglio 2024 per 50 persone anziane a turno, presso il litorale di Fregene. Le iscrizioni saranno aperte dal 3 al 14 giugno 2024. Tutte le informazioni di servizio.

  3. 29 gen 2020 · L'antitrombina III (ATIII) è una proteina che contribuisce a regolare la formazione del coagulo ematico. Un'alterazione quantitativa o la disfunzione di questo fattore aumenta il rischio di fenomeni tromboembolici.

    • Art. 35.
    • Art. 36.
    • Art. 37.
    • Art. 38.
    • Art. 39.
    • Art. 41.
    • Art. 42.
    • Art. 43.
    • Art. 44.
    • Art. 45.

    La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Cura la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro. Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell'interesse ge...

    Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può r...

    La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione. La legge stabilisce il limite minimo di età per il lavoro salariat...

    Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all'assistenza sociale. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria. Gli inabili ed i minorati hanno...

    L'organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione presso uffici locali o centrali, secondo le norme di legge. È condizione per la registrazione che gli statuti dei sindacati sanciscano un ordinamento interno a base democratica. I sindacati registrati hanno personalità giuridica. Poss...

    L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini social...

    La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati. La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti. La proprietà privata può essere, nei casi prevedu...

    A fini di utilità generale la legge può riservare originariamente o trasferire, mediante espropriazione e salvo indennizzo, allo Stato, ad enti pubblici o a comunità di lavoratori o di utenti determinate imprese o categorie di imprese, che si riferiscano a servizi pubblici essenziali o a fonti di energia o a situazioni di monopolio ed abbiano carat...

    Al fine di conseguire il razionale sfruttamento del suolo e di stabilire equi rapporti sociali, la legge impone obblighi e vincoli alla proprietà terriera privata, fissa limiti alla sua estensione secondo le regioni e le zone agrarie, promuove ed impone la bonifica delle terre, la trasformazione del latifondo e la ricostituzione delle unità produtt...

    La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità. La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell'artigianato.

  4. Il Municipio Roma III Montesacro è la terza suddivisione amministrativa di Roma Capitale. È stato istituito dall' Assemblea capitolina , con la delibera n.11 dell'11 marzo 2013, sostituendo il precedente municipio Roma IV.

  5. Watch the stunning debut of iii, a multinational girl group, in their official MV for Forbidden Midnight, a catchy and powerful song.

    • 3 min
    • 1,2M
    • III Official
  6. Il Municipio III, in qualità di organismo di prossimità, gestisce, nel territorio di competenza, diversi servizi fondamentali, tra i quali: demografico, sociale, scolastico ed educativo, culturale, sportivo e ricreativo, manutenzione urbana e delle aree verdi, nonché iniziative per lo sviluppo economico e funzioni di polizia urbana.

  1. Ricerche correlate a "III"

    carlo III
    il genio dello streaming
  1. Le persone cercano anche