Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Khalid bin Faysal Al Sa'ud - Wikipedia. Khālid bin Fayṣal Āl Saʿūd (in arabo خالد الفيصل بن عبد العزيز آل سعود ‎?; Riyad, 24 febbraio 1940) è un principe, politico e collezionista d'arte saudita, membro della famiglia reale Āl Saʿūd . Indice. 1 Primi anni di vita e formazione. 2 Carriera politica. 3 Altri ruoli. 4 Influenza. 5 Opinioni e alleanze.

  2. Fayṣal bin Khālid Āl Saʿūd; Principe dell'Arabia Saudita; Stemma Nome completo: Fayṣal bin Khālid bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd Nascita: Riad, 1954: Dinastia: Dinastia Saudita: Padre: Khalid dell'Arabia Saudita: Madre: Sita bint Fahd Al Damir: Religione: Musulmano sunnita

  3. Khālid bin Fayṣal Āl Saʿūd è un principe, politico e collezionista d'arte saudita, membro della famiglia reale Āl Saʿūd.

  4. Fayṣal bin Khālid Āl Saʿūd; Principe dell'Arabia Saudita; Stemma: Nome completo: Fayṣal bin Khālid bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd Nascita: Riad, 1954: Dinastia: Dinastia Saudita: Padre: Khalid dell'Arabia Saudita: Madre: Sita bint Fahd Al Damir: Religione: Musulmano sunnita

  5. I suoi fratelli germani erano Sa'ud, Khalid e Sultan. Il principe ha studiato scienze politiche ed economia all'Università della California a Santa Barbara, laureandosi nel 1971. Carriera. Il primo impiego del principe Faysal è stato di presidente della federazione di scherma saudita.

  6. Enciclopedia della Sunna Wiki. in: Pagine che utilizzano collegamenti magici ISBN, Biografie. Faysal ibn Abd al-Aziz Al Saud. Modifica. Fayṣal ibn ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd, (in arabo فيصل بن عبد العزيز آل سعود) (Riyad, 14 aprile 1906 – Riyad, 25 marzo 1975), è stato il re dell'Arabia Saudita dal 1964 al 1975.

  7. 19 giu 2008 · Over a single week in late 2007, the Custodian of the Two Holy Mosques, King ‘Abdullah bin ‘Abd al-‘Aziz, authorized the establishment of a Supreme Court, issued by-laws for his 2006 succession edict that named its permanent members, and ordered his foreign minister to take necessary steps to counter the rise of the kingdom’s regional hegemonic foe, Iran.