Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco V Ferdinando Geminiano d'Austria-Este (Modena, 1º giugno 1819 – Vienna, 20 novembre 1875) appartenente alla linea Austria-Este, figlio maggiore del duca Francesco IV d'Austria-Este e della principessa Maria Beatrice di Savoia, fu l'ultimo sovrano regnante del Ducato di Modena e Reggio

  2. Battezzato come Francesco Geminiano, nacque a Modena il 1° luglio 1819, secondogenito e primo maschio dei quattro figli di Francesco IV d'Austria-Este e Maria Beatrice di Savoia. Il padre volle che F. fosse educato nella sicura fede religiosa tipica della Restaurazione.

  3. Francesco Giuseppe Carlo Ambrogio Stanislao d'Austria-Este fu, con il nome di Francesco IV, duca di Modena e Reggio, duca di Massa e principe di Carrara, arciduca Austria-Este, principe reale di Ungheria e Boemia, Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro.

  4. 28 lug 2021 · Francesco potette tornare a Modena il 10 agosto 1848, grazie al presidio delle truppe austriache. Il Duca si manifestò benevolo, e consentì a tutti gli uomini coinvolti nella rivolta di lasciare il Ducato. L’anno successivo, nel 1849, il Duca fu vittima di un attentato alla sua vita, avvenuto nei pressi di Medolla, in provincia di Modena.

  5. FRANCESCO V d'Austria-Este, duca di Modena e Reggio. Giovanni Canevazzi. Figlio di Francesco IV e di Maria Beatrice di Savoia, nato a Modena il 1° giugno 1819, morto a Vienna il 20 novembre 1875. Non aveva l'ingegno del padre, e di lui non conobbe le finezze dell'astuzia, ma era sobrio e poco ambizioso.

  6. Francésco V d'Austria-Este duca di Modena e Reggio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio ( Modena 1819 - Vienna 1875) di Francesco IV e di Maria Beatrice di Savoia, sposò il 30 marzo 1842 la figlia del re Luigi I di Baviera, Adelgonda, e successe al padre il 21 gennaio 1846.

  7. 19 nov 2012 · Il 21 gennaio 1846 il primogenito della famiglia del duca di Modena Francesco IV, alla morte del padre, assunse il governo del Ducato, con il nome di Francesco V d’Austria-Este. Il sovrano fu uomo dotato di spirito pratico, di ferrea volontà, di idee ampie, di capacità letterarie solide in campo politico-economico, in grado di ...