Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto II di Brandeburgo (1171 circa – 25 febbraio 1220) è stato un nobile tedesco. Figlio di Ottone I di Brandeburgo, divenne margravio di Brandeburgo nel 1205, succedendo a Ottone II di Brandeburgo. Gli succedettero nel 1220 Giovanni I e Ottone III di Brandeburgo

  2. Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 18 settembre 1620 – Ansbach, 22 ottobre 1667) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1634 fino alla sua morte.

    • La Questione Delle Indulgenze
    • IL Cardinalato
    • Le Amanti Del Cardinale

    Resasi vacante l'arcidiocesi di Magonza (1514), alla quale era anche collegata la prerogativa di principe elettore dell'Impero, Alberto avanzò la sua candidatura ed ottenne dai Fugger un prestito di 29.000 fiorini per l'acquisto della carica e per ottenere dal pontefice la dispensa dal divieto di cumulare vescovati: per rimborsare la somma, Roma gl...

    Fu elevato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 24 marzo 1518: fu presbitero dei titoli di San Crisogono e San Pietro in Vincoli, ma non partecipò mai ai conclavi. In occasione delle elezioni imperiali del 1519, sostenne la candidatura di Carlo d'Asburgo (dal quale ricavò la somma di 103.100 fiorini). Cercò di limitare la diffusione del pro...

    Ebbe numerose amanti, con due delle quali convisse: Isabella Schütz e Agnes Strauß, vedova Pless, ed ebbe una lunga relazione con una certa Ursula Redinger. Dalla Schütz il cardinale ebbe la figlia Anna, che fece sposare con il suo segretario Joachim Kirchner, e un successivo figlio, Albert. Nominò l'altra concubina, Agnes Strauß, reggente del conv...

  3. Figlio (n. tra il 1171 e il 1177 - m. 1220) del margravio Ottone I, della casa degli Ascanî, succeduto (1205) al fratello Ottone II, combattè contro i duchi Bogislao I e Casimiro I di Pomerania e appoggiò gli imperatori Ottone IV, nelle sue lotte contro i Danesi e contro l'arcivescovo di Magdeburgo Alberto I, e Federico II. © Istituto della ...

  4. Appunto di storia riguardante la riforma protestante e la vicenda di Alberto di Brandeburgo, già arcivescovo di Magdeburgo.

    • (1)
  5. Alberto II di Brandeburgo-Ansbach fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1634 fino alla sua morte.

  6. Alberto II di Brandeburgo è stato un nobile tedesco. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Alberto II di Brandeburgo . Home