Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo XI di Svezia (Stoccolma, 24 novembre 1655 – Stoccolma, 5 aprile 1697) fu re di Svezia dal 1660 fino alla sua morte. Era l'unico figlio di Carlo X Gustavo di Svezia e di Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp.

  2. Carlo XII fu re di Svezia dal 1697 al 1718. Carlo fu un militare eccezionalmente dotato e un maestro di tattica, nonché abile politico che fu in grado di introdurre importanti riforme legali e di tassazione. Dal 1700 fino alla morte condusse le sue truppe, i cosiddetti karoliner, in guerra contro la Danimarca, la Russia, la Confederazione ...

  3. CARLO XI re di Svezia. Herbert Theodor Lundh. Nato il 24 novembre 1655, morto il 5 aprile 1697. Figlio del re Carlo X Gustavo e di Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp. Alla morte del padre, aveva solo quattro anni. La sua educazione fu molto manchevole: consisté tutta nell'addestramento alle armi e alla caccia.

  4. Dedicò ogni energia al risanamento dello stato (Reduktionen, rivendicazioni di beni demaniali alienati), diminuendo il potere dell'aristocrazia e fondando l'assolutismo sul modello francese. Organizzò accuratamente l'esercito, promulgò un nuovo codice di leggi (tuttora in uso), riordinò anche la chiesa.

  5. Carlo XI. Re di Svezia (Stoccolma 1655-ivi 1697). Figlio di Carlo X Gustavo, succedette al padre nel 1660. Nella prima guerra del Nord, alleato con la Francia, combatté contro il Brandeburgo.

  6. 1 giu 2024 · Convertitasi al Cattolicesimo abdicò a favore del cugino Carlo X (1654-60) che coinvolse la Svezia nella prima Guerra del Nord. Carlo con l'appoggio della Francia del cardinale Mazarino dichiarò guerra alla Polonia e la sconfisse nella battaglia di Varsavia (1656).

  7. www.baroque.it › societa-barocco › carlo-xii-di-sveziaCarlo XII di Svezia - Baroque.it

    28 ago 2008 · Carlo XII di Svezia. L'anno 1700 vide la vittoria spettacolare degli svedesi guidati da Carlo XII sullo zar Pietro il Grande nella città di Narva, importante centro strategico sul Baltico.