Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Signorina Effe è un film del 2007 diretto da Wilma Labate. Il film, di genere drammatico e di produzione italiana, è stato ispirato dal documentario Signorina Fiat di Giovanna Boursier.

  2. È imbarazzante, Signorina Effe (Italia, 2007, 95'). Wilma Labate e i suoi cosceneggiatori Domenico Starnone e Carla Vangelista si son dati un compito ambizioso: tornare all'occupazione della Fiat nel 1980, e alla marcia dei 40mila che tanto peso ebbe nelle vicende del nostro Paese.

    • (36)
    • Filippo Timi
    • Wilma Labate
  3. 18 gen 2008 · Signorina Effe è un film di genere drammatico del 2007, diretto da Wilma Labate, con Filippo Timi e Valeria Solarino. Uscita al cinema il 18 gennaio 2008. Durata...

    • (4)
    • Filippo Timi
    • Wilma Labate
  4. 4 gen 2010 · Lotta epocale ed esito finale drammatico, forse irreversibile. Labate e i suoi sceneggiatori raccontano quei fatti inseguendo storie e storielle risibili, quasi imbarazzanti, indugiano sul privato più scontato, semplificano i comportamenti e le reazioni, banalizzano addirittura i sogni.

  5. 18 gen 2008 · Signorinaeffe (2007), scheda completa del film di Wilma Labate con Filippo Timi, Valeria Solarino, Sabrina Impacciatore: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • (14)
    • Filippo Timi
    • Wilma Labate
    • January 18, 2008
  6. Scheda film Signorinaeffe (2007) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Wilma Labate con Valeria Solarino, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Sabrina Impacciatore.

  7. Emma Martano, nata da famiglia operaia di origine meridionale trapiantata a Torino, è impiegata alla FIAT nel settore informatico. Ha lavorato fin da piccola per cercare di emanciparsi, ora sta per laurearsi in matematica ed è prossima a sposare Silvio, un dirigente dell'azienda torinese, vedovo, con una figlia. È il settembre 1980, la FIAT annuncia che licenzierà quindicimila operai ed ha ...