Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arturo I Plantageneto di Bretagna (Nantes, 29 marzo 1187 – Normandia, 3 aprile 1203) fu Duca di Bretagna e Conte di Richmond dal 1196, e Conte d'Angiò dal 1199 fino alla sua morte. Nella sua breve esistenza fu in lotta con lo zio Giovanni Senza Terra per la successione di Riccardo Cuor di Leone

  2. ARTURO I, duca di Bretagna in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Georges Bourgin. Nato nel 1187 da Costanza erede di Bretagna, e da Goffredo d'Inghilterra, figlio del re Enrico II e fratello di Riccardo Cuor di leone e di Giovanni Senzaterra, venne al mondo sette mesi e mezzo dopo la morte di suo padre.

  3. Arturo I duca di Bretagna Enciclopedia on line Figlio (Nantes 1187 - Rouen 1203) di Costanza erede di Bretagna e di Goffredo Plantageneto, figlio di Enrico II d'Inghilterra.

  4. Arturo I Plantageneto di Bretagna (Nantes, 29 marzo 1187 – Normandia, 3 aprile 1203) fu Duca di Bretagna [1] e Conte di Richmond [1], dal 1196, e Conte d'Angiò, dal 1199 alla sua morte. Nella sua breve esistenza fu in lotta con lo zio Giovanni Senza Terra per la successione di Riccardo Cuor di Leone .

  5. Arthur I ( Breton: Arzhur 1añ [a]; French: Arthur 1er de Bretagne) (29 March 1187 – presumably 1203) was 4th Earl of Richmond and Duke of Brittany between 1196 and 1203. He was the posthumous son of Geoffrey II, Duke of Brittany, and Constance, Duchess of Brittany. His father, Geoffrey, was the son of Henry II, King of England .

  6. it.wikipedia.org › wiki › Re_ArtùRe Artù - Wikipedia

    Artù è una figura centrale nelle leggende che costituiscono la materia di Bretagna (anche ciclo bretone o ciclo arturiano ), dove appare come la figura del monarca ideale sia in pace sia in guerra, che vive in un regno metà reale e metà incantato (un regno pieno di creature magiche, maghi e incantesimi, armi incantate e grandi avventure) con cap...

  7. 22 apr 2024 · Francia. Arturo I. duca di Bretagna (Nantes 1187-Rouen 1203). Figlio del duca Geoffrey e di Costanza, erede presunto di Riccardo Cuor di Leone, fu in lotta – appoggiato da Filippo Augusto – per i territori inglesi in Francia contro Giovanni Senza Terra. Nel 1202 Giovanni sbarcò in Francia, catturò Arturo I e lo fece uccidere.