Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marietta Robusti, Autoritratto con libro di musica, 1580 circa, olio su tela, 93,5x91,5 cm, Galleria degli Uffizi. Marietta Robusti, detta la Tintoretta ( Venezia, 1554 circa – Mantova, 1590 ), è stata una pittrice italiana .

  2. 26 nov 2020 · Scopri la vita e le opere di Marietta Robusti, figlia illegittima del celebre Tintoretto e una delle poche donne artiste del suo tempo. Segui il suo itinerario tra Venezia, Roma e le corti europee, dove si affermò per il suo talento e la sua bellezza.

    • (13)
    • Marietta Robusti1
    • Marietta Robusti2
    • Marietta Robusti3
    • Marietta Robusti4
    • Marietta Robusti5
  3. Così Carlo Ridolfi, pittore e scrittore vicentino del XVII secolo, scrive di Marietta Robusti nella sua opera Le Meraviglie dell’Arte.

  4. ROBUSTI, Maria (Marietta), detta Tintoretta. – Figlia del pittore Jacopo Robusti, detto Tintoretto, da cui derivò il nome d’arte, nacque a Venezia dalla relazione del padre con una donna tedesca (di cui non si conosce il nome), precedente il matrimonio con Faustina Episcopi.

  5. Marietta Robusti (1560? – 1590) was a highly skilled Venetian painter of the Renaissance period. She was the daughter of Tintoretto (Jacobo Robusti) and sometimes, is referred to as Tintoretta.

  6. Nata fuori dal matrimonio e cresciuta fuori dalle regole dell’epoca, la pittrice d’indiscusso talento riesce a districarsi sapientemente nella Venezia della seconda metà del Cinquecento, facendosi valere in un mondo dominato prevalentemente dal genere maschile.

  7. Autoritratto con madrigale. Marietta Robusti (1550 - 1590 c.) Della bravura di Marietta nella particolare tipologia appartenente al genere del ritratto, ovvero l’autoritratto, sono testimoni Raffaello Borghini (1584) e Claudio Ridolfi (1648) che sottolineano la stretta relazione che legò l’attività di pittrice con quella di musicista ...