Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Il demonio
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DiavoloDiavolo - Wikipedia

    Nelle religioni il diavolo (o demonio o maligno) è un'entità spirituale o soprannaturale essenzialmente malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità. Illustrazione medievale di papa Silvestro II mentre cerca di discutere con un diavolo o un succubo (c. 1460).

  2. it.wikipedia.org › wiki › Il_demonioIl demonio - Wikipedia

    Il demonio è un film del 1963, diretto da Brunello Rondi. Ispirato agli studi antropologici di Ernesto de Martino in Basilicata, è tra le prime pellicole sul tema delle possessioni, filone reso popolare da L'esorcista, benché il film sia più considerato una denuncia contro l'arretratezza e il bigottismo del suo tempo, che porta ...

  3. 21 gen 2019 · Le tentazioni del demonio. La pace viene da Dio, l'incertezza e l'angoscia no. Le tentazioni di Gesù nel deserto sono la chiave per capire in che momento ci attacca il demonio, come un cane con la rabbia. “E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, ebbe fame.

  4. 13 nov 2019 · Danno fisico e mentale. In tal caso, è chiaro allora che l’azione di Satana perde la sua utilità ai fini della salvezza e diventa al contrario un grave pericolo per la vita attuale ed eterna. Il...

  5. 18 mag 2019 · La preghiera che libera dal demonio. E’ diversa dall’esorcismo e contrasta l’opera diabolica. Ecco le più efficaci. Alcuni anni fa il Papa san Giovanni Paolo II, recandosi al Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo sul Gargano affermò: “Questa lotta contro il demonio che contraddistingue la figura dell’ Arcangelo Michele, è ...

  6. 17 giu 2015 · Il Diavolo nel Mondo e nell’Arte Medievale. 17/06/2015. Il Giudizio finale, particolare del diavolo, mosaico del XIII secolo, attribuito a Coppo di Marcovaldo. Firenze, Battistero. Il terrore del diavolo e la paura dell’ inferno ossessionavano l’uomo del Medioevo.

  7. Il demonio è “il nemico numero uno, è il tentatore per eccellenza”. All’ udienza generale dell’15 novembre 1972 Papa Paolo VI ricorda che uno dei bisogni maggiori della Chiesa “è la difesa da quel male, che chiamiamo il demonio”.

  1. Annuncio

    relativo a: Il demonio
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)