Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Guglielmo di Hannover (1880-1912) – principe tedesco. Giorgio Guglielmo di Hannover (1915-2006) – diplomatico tedesco. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. Giorgio Guglielmo di Hannover [1] (nome completo in tedesco Georg Wilhelm Ernst August Friedrich Axel [2]; Braunschweig, 25 marzo 1915 – Monaco di Baviera, 8 gennaio 2006 [1] [2]) è stato un principe e diplomatico tedesco .

  3. Giorgio Guglielmo di Hannover (nome completo Georg Wilhelm Christian Albert Edward Alexander Friedrich Ernst Waldemar Adolf Prinz von Hannover [2]; Gmunden, 28 ottobre 1880Näckel, 20 maggio 1912) è stato un principe tedesco .

  4. GIORGIO I re di Hannover e di Gran Bretagna. Nato a Osnabrück presso Hannover nel 1660, morto presso Hannover nel 1727. Figlio dell'elettore Ernesto Augusto, gli succedette nel 1698. Alla morte della regina Anna d'Inghilterra (v. anna) fu chiamato a succederle nella qualità di figlio di una sorella di Giacomo I e di erede protestante al trono ...

  5. 14 ago 2021 · Infatti, alla morte di Anna, nel 1714 – dopo un regno quasi tutto occupato nelle vicende della guerra di Successione spagnola e che vide una brillante ascesa del prestigio britannico in Europa e sui mari – la corona passò senza troppi contrasti al principe tedesco Giorgio di Hannover (Giorgio I), figlio di Sofia, che era morta, nemmeno due ...

  6. 14 mar 2021 · Guglielmo IV (r. 1830-1837) Vittoria (r. 1837-1901). George I, Giorgio II, e Giorgio III servirono anche come elettori e duchi di Brunswick-Lüneburg, informalmente, Elettori di Hannover (vedi unione personale). Dal 1814, quando lHannover divenne un regno, il monarca britannico era anche re di Hannover.

  7. Figlia (Celle 1666 - Ahlden 1726) di Giorgio Guglielmo duca di Celle; sposò (1682) il cugino Giorgio Luigi elettore di Hannover, poi Giorgio I d'Inghilterra, dal quale ebbe due figli, Giorgio, il futuro Giorgio II d'Inghilterra, e Sofia Dorotea, la futura regina di Prussia; divorziata (1694) in seguito a presunte relazioni col conte di ...