Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg. Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg ( Lubsko, 22 ottobre 1858 – Doorn, 11 aprile 1921) è stata l'ultima imperatrice tedesca e regina di Prussia, in quanto consorte di Guglielmo II di Germania .

  2. Augusta Victoria was born at Dolzig Castle, the eldest daughter of Frederick VIII, future Duke of Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, and Princess Adelheid of Hohenlohe-Langenburg, [1] a niece of Queen Victoria, through Victoria's half-sister Feodora. She grew up at Dolzig until the death of her grandfather, Christian August II, Duke of ...

  3. 7 apr 2021 · Abstract: Il documentario di Arte.tv che oggi vi presentiamo in esclusiva per il «Giornale di Storia» racconta la vita dell’ultima imperatrice tedesca, Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, moglie di Guglielmo II di Germania, sposata giovanissima e legata da un sincero amore per il consorte.

  4. Nata a Dolzig il 22 ottobre 1858, morta a Doorn in Olanda l'11 aprile 1921. Figlia maggiore del duca Federico di Sonderburg-Augustenburg, già pretendente ai ducati di Schleswig e Holstein, essa andò sposa al principe ereditario e più tardi imperatore Guglielmo II il 27 febbraio 1881. Bismarck aveva pensato di tacitare in tal modo il pretendente.

  5. Augusta Vittòria imperatrice di Germania Enciclopedia on line Figlia (Dolzig 1858 - Doorn, Olanda, 1921) di Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg; il 27 febbr. 1881 sposò il principe Guglielmo, poi (1888) imperatore Guglielmo II.

  6. Vittòria Augusta imperatrice di Germania e regina di Prussia Enciclopedia on line Figlia (Dolzig 1858 - Doorn, Olanda, 1921) di Federico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg sposò (1881) il principe ereditario, poi imperatore Guglielmo II.

  7. Sua figlia Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg fu l'ultima imperatrice di Germania. Il casato si estinse nel 1931: dopo la loro scomparsa il ramo più antico della famiglia è divenuto quello dei duchi di Glucksburg, in tedesco Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e in danese Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg.