Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio, fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  2. Il banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia è stato un grandioso convito che ebbe luogo la sera del 6 dicembre 1517, a Napoli, nel Castel Capuano. Fu anche un evento spettacolare nella storia del costume.

  3. Ai danni della Polonia si stavano coalizzando i suoi nemici esterni: la Russia - la più pericolosa di tutti - l'Ordine Teutonico e l'Austria d'un lato; i Tatari e i Turchi dall'altro. Azioni immediate, politiche e militari, s'imponevano.

  4. Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio ...

  5. 19 feb 2022 · Sigismondo I il Vecchio (1º gennaio 1467 – 1º aprile 1548) fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 fino alla sua morte nel 1548. Sigismondo I era un membro della dinastia Jagellonica, figlio di Casimiro IV e fratello minore dei re Giovanni I Alberto e Alessandro I Jagellon.

  6. Questa casa regnante era stata fondata da Ladislao II Jagellone (1352/62-1434) e dal 1386 vedeva uniti il Regno di Polonia e il Granducato di Lituania. Sigismondo I il Vecchio nasce nel 1467, circa trent’anni dopo la fine del regno di Ladislao II.

  7. 9 dic 2020 · Anche la festa più grande mai vista non sarà nulla in confronto al banchetto matrimoniale di Bona Sforza e Sigismondo di Polonia del 6 dicembre 1571, capace di distruggere l’appetito anche di un campione di man vs food.