Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Governo della Repubblica Italiana è un organo di tipo complesso del sistema politico italiano, composto dal Presidente del Consiglio dei ministri, capo del governo, e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, e da viceministri e sottosegretari; esso costituisce il vertice del potere esecutivo.

  2. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visitato con il Primo Ministro della Repubblica di Albania, Edi Rama, le aree previste dal protocollo di collaborazione Italia-Albania in materia migratoria.

  3. Palazzo Chigi è la sede del Governo italiano dal 1961. si trova in un punto del centro storico di Roma tra i più conosciuti: lungo via del Corso, quasi a metà strada tra Piazza del Popolo e Piazza Venezia. L'ingresso del Palazzo è su Piazza Colonna e la bimillenaria Colonna di Marco Aurelio, che ... Continua a leggere.

    • Governo della Repubblica italiana1
    • Governo della Repubblica italiana2
    • Governo della Repubblica italiana3
    • Governo della Repubblica italiana4
    • Governo della Repubblica italiana5
  4. I Governi dal 1943 ad oggi. I Governi nelle Legislature. XIX Legislatura (dal 13 ottobre 2022) Governo Meloni. XVIII Legislatura (dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022) Governo Draghi. Governo Conte II.

  5. Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR.

  6. Affari regionali e Autonomie. Via della Stamperia, 8 - 00187 Roma. Tel: (+39) 06.6779 1 (Centralino Palazzo Chigi) (+39) 06.67794209 (Segreteria Capo Dipartimento) PEC: affariregionali@pec.governo.it. Sito web: www.affariregionali.it.

  7. Il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio della separazione dei poteri: il potere legislativo è attribuito al Parlamento, al governo spetta il potere esecutivo, mentre la magistratura, indipendente dall'esecutivo e dal potere legislativo, esercita il potere giudiziario.