Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Nel 1025, Goffredo succedette al padre, Gothelo o Gozzelone I, nel titolo di conte di Verdun.

  2. GOFFREDO il Barbuto, duca di Lotaringia e marchese di Toscana. Mario Marrocchi. Figlio di Gozzelone (I), duca di Lotaringia, nacque presumibilmente agli inizi del secolo XI. Mentre restano oscure le origini della madre di G., della quale non si conosce neanche il nome, ben note sono le vicende genealogiche relative agli ascendenti di linea ...

  3. Figlio (m. Verdun 1069) di Gozzelone I, duca di Lorena, ottenne (1040) da Enrico III l'investitura dell'Alta Lorena, ma gli si ribellò quando l'imperatore investì (1044) della Bassa

  4. GOFFREDO di Lorena, detto il Barbuto Antonio Falce Iniziò la sua carriera politica intorno al 1025 come conte di Verdun e avvocato di enti pii nella Lotaringia superiore, del cui ducato fu investito poi da Enrico III.

  5. Goffredo I di Lovanio, detto il Barbuto, il Coraggioso o il Grande, fu Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles dal 1095, e Margravio di Anversa dal 1105 alla sua morte e anche Duca della Bassa Lorena dal 1106 al 1125.

  6. Federico di Lussemburgo ( 1003 circa – Stablo, 18 maggio o 28 agosto 1065) fu Conte di Malmedy e di Stablo, dal 1035, Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), dal 1046 e marchese di Anversa, dal 1049 alla sua morte.

  7. Goffredo I di Lovanio, detto il Barbuto, il Coraggioso o il Grande , fu Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles dal 1095, e Margravio di Anversa dal 1105 alla sua morte e anche Duca della Bassa Lorena dal 1106 al 1125.