Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. «Io sono colui che viene dal profondo. Mylords, voi siete i grandi e i ricchi. Cosa pericolosa. Voi approfittate della notte. [1] » La notte del 29 gennaio 1690, una nave salpa in tutta fretta e l'equipaggio abbandona un bambino di dieci anni sulla costa inglese, vicino a Portland.

  2. L'uomo che ride è un film del 1966 diretto da Sergio Corbucci, co-sceneggiato da Luca Ronconi, liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo.

  3. 25 ott 2021 · La storia narra di una banda di fuorileggei comprachicos”, che decide di salpare con la propria nave nonostante le avverse condizioni meteorologiche, incuranti del pericolo. Da lì a poco la nave affonda; l’unico che sopravvive alla tempesta è un bambino di dieci anni rimasto a bordo.

  4. Ambientato nel Settecento in un'Inghilterra ricca di chiaroscuri gotici e di atmosfere oniriche, "L'uomo che ride" (1869) è una storia di sconfitti che ha per protagonisti due orfani - il mostruoso Gwynplaine e l'indifesa Dea, cieca dalla nascita - allevati da un saltimbanco filosofo.

    • (19)
  5. 93 min. FILM AVVENTURA - Italia, fine 1400. Per mettere in pratica un diabolico piano di dominio, Cesare Borgia trasforma l'acrobata sfregiato Bello nel sosia del principe Astorre Manfredi, suo acerrimo rivale. Dal romanzo di Victor Hugo.. - di Sergio Corbucci con Jean Sorel, Lisa Gastoni, Ilaria Occhini 1966 ITA. Vai al titolo. Condividi.

    • Free
    • Jean Sorel
    • Sergio Corbucci
    • 94 min
  6. Romanzo dalle tinte forti e dalle atmosfere gotiche, scritto tra il 1866 e il 1868, L’uomo che ride è percorso da un brivido di inquietudine e mistero: l’opera più notturna, onirica e visionaria dellautore dei Miserabili.

  7. L'uomo che ride è la maschera di una vita sacrificata all'amore per un altro leggiadro essere che ha delle meravigliose fattezze di ragazza, una farfalla destinata a bruciare le proprie ali avendo volato troppo vicino al fuoco della passione.